Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio a Torino: edizione 2010/2011

Notizia del 22/07/2010 ore 09:11

Ridefinire le strategie di pianificazione, comunicazione e promozione del territorio concentrandosi sulla categoria della “sostenibilità” è cruciale non solo per la riqualificazione del territorio e delle società locali che lo vivono, ma anche come importante vantaggio competitivo locale: questo è l’orientamento che vuole seguire il Master Univeristario di I livello in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio.

Il Master offre, in un’ottica internazionale, strumenti di analisi storica, sociologica, ecologica, economica, giuridica, urbanistica e politica per lo studio del territorio e per la formazione e riqualificazione di esperti e professionisti dediti all’ideazione, esecuzione e valutazione dei progetti di sviluppo sostenibile locale.

Il Master, attivato dall'Università di Torino e gestito da Corep, avrà inizio il 15 novembre 2010 e si terrà a Torino. Le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate entro il 15 ottobre 2010.
La quota di iscrizione è di 3.000 Euro (comprensiva di tasse universitarie).

Per ulteriori informazioni:
http://www.masp.formazione.corep.it/masp10/

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.