Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Tecnologia dell’Informazione, Cefriel Raddoppia

Notizia del 22/06/2006 ore 14:47

Il 22 settembre 2006 scade il termine per presentare la domanda di ammissione alla prima sessione della XIX Edizione del Master in Tecnologia dell’Informazione del CEFRIEL-Politecnico di Milano

Milano, 22/06/2006 – Due sessioni (ottobre e aprile), 40 borse di studio e un’esperienza di stage all’estero nelle più prestigiose realtà del settore ICT ai migliori studenti: sono queste le principali novità della XIX Edizione del Master Universitario di II livello in Tecnologia dell’Informazione afferente alla facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Milano, organizzato dal CEFRIEL, Centro di Ricerca, Formazione e Innovazione nel settore ICT.

“Abbiamo deciso di dividere in due le sessioni del Master riducendo il numero di partecipanti per ciascuna sessione– spiega Fabio Giani, Responsabile Formazione CEFRIEL – per offrire ai candidati la possibilità di partecipare in periodi differenti nell’arco dell’anno, in linea con le principali sessioni di laurea e per garantire una maggiore qualità del servizio offerto.”

Aumentato anche il numero delle borse di studio che garantiranno ai 2/3 dei giovani neolaureati che supereranno le prove di ammissione la totale copertura dei costi di partecipazione.

A rendere possibile l’iniziativa, aziende del calibro di Alcatel, Avaya, Compunetix, Elettronica Industriale, Engineering Ingegneria Informatica, Fastweb, Getronics Solutions Italia, Hewlett Packard Italiana, Italtel, Microsoft, Pirelli Broadband Solutions, Siemens, STMicroelectronics, Telecom Italia e Vodafone che hanno deciso di sponsorizzare le borse di studio, confermando la loro fiducia nel valore formativo del CEFRIEL che da sempre è impegnato al loro fianco per strutturare percorsi formativi in base alle effettive esigenze del mercato.

Il Master prevede un iter formativo costituito da corsi specialistici tenuti da docenti universitari e da professionisti del settore, ma soprattutto da un notevole impegno in laboratorio per attività di ricerca e sviluppo (circa il 70% delle ore). A ciascun partecipante verrà assegnato un “Tutor” (ricercatore del CEFRIEL, del Politecnico e/o dell’industria) che ne seguirà l’attività di laboratorio giorno per giorno, e un “Mentor” (docente del Politecnico di Milano, dell’Università Statale e dell’Università di Milano Bicocca), nominato dal Dipartimento di Elettronica e Informazione, che lo assisterà nella scelta dei corsi e nella stesura della Tesi di Master.

Altra caratteristica fondamentale del corso è che a ogni studente verrà assegnato un progetto di ricerca concordato tra il mentor e i responsabili R&D delle aziende che erogano le borse di studio. Gli studenti svolgeranno inoltre il progetto per la tesi di Master presso i laboratori CEFRIEL o in stage presso le aziende anche su tematiche trasversali quali ad esempio: Information Security, Digital Television, E-government, Public Protection, Ambient Intelligence, ICT for Medicine.

Ai migliori studenti potrà essere offerta un’esperienza di stage all’estero nelle più prestigiose realtà del settore ICT, ad esempio in Inghilterra e negli Stati Uniti D’America.

Perchè un master al CEFRIEL
Una recente indagine sulla situazione lavorativa di oltre 350 professionisti che hanno conseguito il Master in Tecnologia dell’Informazione presso il CEFRIEL, rileva che non solo il Master favorisce l’inserimento nell’ambito dell’Information & Communication Technology (l’86% degli intervistati svolge la sua attività lavorativa nel settore ICT) ma consente anche, nell’arco dei 5 anni successivi, di raggiungere una media retributiva superiore alla media di settore. La maggioranza dei professionisti (55%) che ha conseguito il Master IT al CEFRIEL da almeno 5 anni, ha infatti raggiunto posizioni di rilievo presso le proprie aziende.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a 30 laureati (per sessione) con il vecchio ordinamento (laurea quinquennale) o con laurea specialistica (laurea di II livello) in Ingegneria Elettronica, Informatica, Automatica, Telecomunicazioni, Scienze dell’Informazione e in discipline scientifiche similari. Eccezionalmente saranno selezionati laureandi al termine del loro iter accademico.

Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione alla prima sessione, da effettuarsi entro il 22 settembre 2006, consultare il sito www.cefriel.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.