Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Tecnologie del Web a L’Aquila: IV edizione

Notizia del 10/07/2007 ore 10:23

Presso la Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di L’Aquila sarà attivata, per l’anno accademico 2007/2008, la IV edizione del Master Universitario di I livello in Web Technology.
Ideato dal Dipartimento di Informatica in collaborazione con aziende leader nel settore ICT, il Master offre un percorso formativo incentrato sulla progettazione di sistemi informativi per il web, con particolare attenzione alla piattaforma J2EE e ai sistemi avanzati di persistenza (JDO, EJB3, Hibernate, ecc.). Parte dei corsi erogati sarà inoltre dedicata a tecnologie XML, Web Services, Modellazione UML, Web Mining ed AJAX.

L’evoluzione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) richiede infatti conoscenze e skill professionali che né un corso accademico di base, né un’esperienza professionale generica sono in grado di offrire. Per questo il Dipartimento di Informatica ha creato il Master, con l’obiettivo di fornire una approfondita visione sui trend tecnologici e la necessaria esperienza metodologica, rispondendo così alle legittime ambizioni di giovani laureati e professionisti da un lato e ai bisogni delle imprese dall’altro, attraverso un programma di eccellenza mirato a favorire l’impiego di giovani talenti in posizioni qualificate a forte contenuto tecnologico e con prospettive di carriera di alto livello.

Per quanto riguarda il placement, il 65% dei candidati riceve un’offerta di lavoro prima del conseguimento del titolo, entro un mese dal conseguimento circa il 90% già lavora stabilmente, il restante 10% sceglie invece di proseguire gli studi con la Specialistica.

La quota di partecipazione all’intero Master è apri a 3.600 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire dal 16 luglio ed entro il 14 settembre 2007.

Per informazioni:
www.di.univaq.it/di/mwt_cms.php

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.