Presso la Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di L’Aquila sarà attivata, per l’anno accademico 2007/2008, la IV edizione del Master Universitario di I livello in Web Technology.
Ideato dal Dipartimento di Informatica in collaborazione con aziende leader nel settore ICT, il Master offre un percorso formativo incentrato sulla progettazione di sistemi informativi per il web, con particolare attenzione alla piattaforma J2EE e ai sistemi avanzati di persistenza (JDO, EJB3, Hibernate, ecc.). Parte dei corsi erogati sarà inoltre dedicata a tecnologie XML, Web Services, Modellazione UML, Web Mining ed AJAX.
L’evoluzione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) richiede infatti conoscenze e skill professionali che né un corso accademico di base, né un’esperienza professionale generica sono in grado di offrire. Per questo il Dipartimento di Informatica ha creato il Master, con l’obiettivo di fornire una approfondita visione sui trend tecnologici e la necessaria esperienza metodologica, rispondendo così alle legittime ambizioni di giovani laureati e professionisti da un lato e ai bisogni delle imprese dall’altro, attraverso un programma di eccellenza mirato a favorire l’impiego di giovani talenti in posizioni qualificate a forte contenuto tecnologico e con prospettive di carriera di alto livello.
Per quanto riguarda il placement, il 65% dei candidati riceve un’offerta di lavoro prima del conseguimento del titolo, entro un mese dal conseguimento circa il 90% già lavora stabilmente, il restante 10% sceglie invece di proseguire gli studi con la Specialistica.
La quota di partecipazione all’intero Master è apri a 3.600 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire dal 16 luglio ed entro il 14 settembre 2007.
Per informazioni:
www.di.univaq.it/di/mwt_cms.php
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.