Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 11:39

Master in Tecnologie Farmaceutiche: iscrizioni fino al 3 novembre

Notizia del 03/10/2006 ore 14:02

Il Master universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie” intende fornire conoscenze teoricopratiche avanzate per consentire ai possessori di questo titolo di trovare uno sbocco professionale nei laboratori di ricerca e sviluppo delle industrie farmaceutiche sia in campo umano che veterinario, cosmetiche ed alimentari, nelle strutture ospedaliere che richiedono basi approfondite di tecnologia farmaceutica, nei corsi di Dottorato in tecnologia farmaceutica, negli organismi pubblici indirizzati al controllo dei medicinali per uso umano e veterinario e degli alimenti.

Il corso partirà a gennaio 2007, con la data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione fissata invece per il 3 novembre 2006.

Per informazioni e modulistica si può consultare il sito web della facoltà di farmacia www.unipg.it/farmacia; per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il coordinatore, dottoressa Luana Perioli.

Il Master, fortemente voluto dal Preside della facoltà di Farmacia, professor Carlo Rossi, nasce dalla necessità di adeguare la preparazione degli studenti alle esigenze del mondo dell’industria farmaceutica ed ai settori che richiedono figure con competenze di tecnologia farmaceutica ed aspetti regolatori.

Il corso, riservato ad un massimo di 10 studenti e con la durata di un anno. vedrà la collaborazione tra le facoltà di Farmacia di alcune Università italiane, che fanno parte del Consorzio Interuniversitario Nazionale TEFARCO Innova, e l’Associazione Farmaceutici dell’Industria AFI.

Il Master avrà sede presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Perugia; è previsto un sistema informatico per videoconferenze in forma interattiva per permettere la didattica frontale, che consentirà il collegamento con le Università di Parma Pavia e Sassari che aderiscono al Consorzio Interuniversitario Nazionale TEFARCO Innova.
I docenti del Master saranno docenti universitari Facoltà di Farmacia dell’Università di Ferrara, Modena, Napoli, Parma, Perugia, Pavia, Milano, Sassari, Catania e Torino, e di provenienza industriale o di altre Istituzioni pubbliche e private; il corso avrà sede presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Perugia.

Possono partecipare alla selezione per l’ammissione laureati con laurea specialistica o magistrale in discipline scientifiche che abbiano comportato conoscenze di chimica, biofisica e biologia: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Scienze Chimiche, Biotecnologie Mediche, veterinarie e farmaceutiche, Biotecnologie Industriali.
L’accesso al corso è subordinato al possesso dei requisiti curriculari ed al superamento di una prova di selezione per titoli ed esame.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .