Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Teoria e Analisi Qualitativa a Roma: iscrizioni fino al 15 gennaio

Notizia del 19/12/2007 ore 09:40

E' stato prorogato al 15 gennaio 2008 il termine per presentare domanda di ammissione alla VI edizione del Master in Teoria e Analisi Qualitativa. Storie di vita, biografie e focus group per la ricerca sociale, il lavoro la memoria, attivato presso il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione della «Sapienza» Università di Roma.

Il Master, unico nel suo genere in Italia, offre conoscenze e competenze teoriche e pratiche per l’applicazione delle metodologie qualitative nella ricerca sociale, nel lavoro e nella costruzione della memoria. Si rivolge a laureati che posseggono un diploma universitario di I o II livello, in qualsiasi disciplina di area umanistica e sociale.

Le lezioni si terranno di norma per un giorno e mezzo a settimana. Il master si articola in un modulo di lezioni che va da fine dicembre a fine aprile, nei tre mesi di maggio-giugno e luglio si svolgerà lo stage formativo e da metà settembre fino a fine novembre si terrà il secondo modulo di lezioni. Il percorso formativo è articolato in 3 moduli caratterizzanti.

Nel primo ci si soffermerà sui temi dell’identità e della memoria affrontando queste tematiche secondo le prospettive storiche, sociologiche, antropologiche, pedagogiche e psicologiche.

Il secondo modulo svilupperà le teorie e le tecniche dell’immagine: tratterà quindi degli elementi teorici e applicativi dei principali strumenti dell’immagine: fotografia, riprese video e montaggio audiovisivo.

Il terzo e ultimo modulo svilupperà l’approccio biografico e autobiografico, a patire dalla ricostruzione storica del metodo, tecniche di analisi, studio e interpretazione di diari e memorie, la teoria e la pratica dell’uso delle interviste qualitative in profondità e dei focus group.

Particolare attenzione verrà data alla pratica dei diversi stili di scrittura, dal linguaggio giornalistico alla scrittura per il web, dalla scrittura di un progetto a quella autobiografica.
Il Master nasce da un filone di ricerca e di riflessione afferenti in Italia e all’estero dal prof. Franco Ferrarotti.

La tassa d’iscrizione è di € 2900,00 da corrispondere in due rate. ANRP e Società di Studi Fiumani mettono a disposizione due borse di studio a copertura parziale del costo.

Per informazioni:
dott.ssa Barbara Bechelloni cell. +39 3331445917
Via Salaria 113 – stanza B13 – Roma
Tel. 06 49918445, Lun-Mar-Mer
e-mail metodologiaqualitativa@yahoo.it
www.metodologiaqualitativa.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.