La Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano propone la seconda edizione del Master universitario in Territorio e Architettura Sostenibili TAS, che assegna 60 crediti formativi.
Il Master, di II livello, è finalizzato a fornire competenze ai progettisti di interventi territoriali, architettonici e di componenti edilizi e tecnologici, in grado di garantire la capacità di affrontare i complessi problemi della sostenibilità e della tutela e sviluppo delle risorse ambientali ed energetiche.
Il Master tende a creare per i partecipanti opportunità di acquisizione e verifica dei seguenti aspetti professionali e disciplinari:
- Sviluppo di un approccio innovativo ai problemi della trasformazione dell'ambiente naturale e antropico;
- Conoscenza delle teorie della conservazione dell'esistente e del progetto del nuovo;
- Apprendimento di tecnologie avanzate dell'industrializzazione edilizia;
- Apprendimento di tecnologie avanzate di utilizzazione delle energie alternative (vento, sole, acqua, ecc.);
- Sviluppo di una progettazione integrata con l'apporto delle nuove tecnologie.
- Sviluppo di componenti edilizi industrializzati e integrati alla tecnologie fotovoltaiche.
L'attenzione ai problemi della sostenibilità, che l'attuale società manifesta, fa prevedere una forte richiesta, all'interno della pubblica amministrazione e del mercato della libera professione, di una figura di progettista capace di dialogare con altre figure professionali della tecnologia impiantistica energetica e della produzione industriale edilizia, coinvolte nel processo di progettazione e realizzazione di un ambiente ad alta sostenibilità e qualità abitativa.
Il Master è patrocinato da: Regione Lombardia, DAKU Italia, IRIDRA, Piscine&Natura, CORUS, KALZIP, Assolterm Milano.
Il Master si svolgerà da Gennaio a Dicembre 2009 presso il Dipartimento INDACO/ Campus Bovisa del Politecnico di Milano.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 21 Novembre 2008.
Per informazioni:
dott. Angelo Sabbioni
ufficio coordinamento Master
tel. 02.2399.5966 cell. 3280431822.
master.indaco@polimi.it
sito internet del master http://www.tas.polimi.it/
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.