Le imprese che si distinguono sul profilo del successo commerciale pongono la massima attenzione all’analisi del mercato e alla gestione consapevole della clientela. Cercano la collaborazione del cliente nella definizione dei prodotti e/o servizi di cui ha bisogno e hanno la capacità di selezionare i mercati più potenziali e approcciarli con offerte flessibili ed a elevata efficacia di vendita.
Specie in situazioni di mercato difficili e in congiunture negative, pianificano accuratamente l’utilizzo ottimale delle risorse sia finanziarie che umane, delegando ai Responsabili sul campo la scelta e l’implementazione delle strategie operative più efficaci.
In quest'ottica il Responsabile Commerciale non deve essere soltanto bravo venditore, ma anche competente nelle strategie e nell’operatività di Marketing, abile nel selezionare e guidare i suoi collaboratori, in grado di confrontarsi agevolmente con le logiche economiche alla base delle scelte aziendali, e infine capace di redigere e attuare una pianificazione di marketing.
Partendo da tali presupposti, Stogea organizza a Bologna il Master in Trade & Sales Marketing, un percorso a tempo pieno destinato a giovani laureati o venditori esperti.
Le lezioni avranno il inizio il 30 novembre e si protrarranno per un totale di 240 ore. Successivamente gli allievi saranno impegnati in uno stage della durata di 3/6 mesi.
Per ulteriori informazioni:
http://www.stogea.com/master_trade_sales_marketing_-_0-275-5.html
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.