Le imprese che si distinguono sul profilo del successo commerciale pongono la massima attenzione all’analisi del mercato e alla gestione consapevole della clientela. Cercano la collaborazione del cliente nella definizione dei prodotti e/o servizi di cui ha bisogno e hanno la capacità di selezionare i mercati più potenziali e approcciarli con offerte flessibili ed a elevata efficacia di vendita.
Specie in situazioni di mercato difficili e in congiunture negative, pianificano accuratamente l’utilizzo ottimale delle risorse sia finanziarie che umane, delegando ai Responsabili sul campo la scelta e l’implementazione delle strategie operative più efficaci.
In quest'ottica il Responsabile Commerciale non deve essere soltanto bravo venditore, ma anche competente nelle strategie e nell’operatività di Marketing, abile nel selezionare e guidare i suoi collaboratori, in grado di confrontarsi agevolmente con le logiche economiche alla base delle scelte aziendali, e infine capace di redigere e attuare una pianificazione di marketing.
Partendo da tali presupposti, Stogea organizza a Bologna il Master in Trade & Sales Marketing, un percorso a tempo pieno destinato a giovani laureati o venditori esperti.
Le lezioni avranno il inizio il 30 novembre e si protrarranno per un totale di 240 ore. Successivamente gli allievi saranno impegnati in uno stage della durata di 3/6 mesi.
Per ulteriori informazioni:
http://www.stogea.com/master_trade_sales_marketing_-_0-275-5.html
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.