Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Traduzione Audiovisiva dell’Università di Parma: iscrizioni fino al 21 gennaio

Notizia del 15/01/2010 ore 17:26

Scade il prossimo 21 gennaio il bando per l’iscrizione all’edizione 2009/10 del Master Universitario Europeo di II Livello in Traduzione Audiovisiva (http://info.metav.unipr.it), promosso dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Parma in collaborazione con l’Università Autonoma di Barcellona (UAB) (http://mem.uab.es/onptav).

Per accedere al corso, a numero programmato, è necessario essere in possesso di una Laurea di vecchio ordinamento o specialistica (in particolare rilasciate dalle facoltà umanistiche).

Il master, che sarà interamente online, si propone di formare una nuova generazione di specialisti in Traduzione e Multimedia destinati ad inserirsi in quei segmenti del mercato della traduzione che si stanno profilando come i più produttivi. Avvalendosi di nuove tecnologie multimediali, il Master offre un programma altamente professionalizzante nei diversi ambiti della traduzione audiovisiva: dall’analisi dei suoi aspetti teorici al doppiaggio e sottotitolazione di film per il cinema e per la televisione, o ancora alla sottotitolazione per non udenti o alla localizzazione di siti e di software (adattamento linguistico e culturale di prodotti informatici).

Per ulteriori informazioni
http://info.metav.unipr.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.