Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master in Transportation Design: cinque borse di studio offerte da IAAD

Notizia del 05/08/2015 ore 11:52

Sono in corso le iscrizioni al Master in Transportation Design, attivato a Torino da IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design.

Il corso è full time (lezioni frontali, laboratori e studio individuale) e a frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì (alcune lezioni e uscite didattiche potrebbero essere effettuate il sabato). Ha una durata di 16 mesi ed è suddiviso in 2 moduli: Preliminary module – 6 mesi (novembre 2015 – aprile 2016) e Master Module – 10 mesi (maggio 2016 – febbraio 2017).

Le lezioni sono tenute in lingua inglese.

Il principale obiettivo del Master è di creare professionisti preparati e ambiti da centri stile e case automobilistiche, persone che siano in grado, attraverso la proposta di idee innovative, di creare nuovi orizzonti per il futuro della mobilità.
L’ambizione di IAAD è quella di lavorare come innovation hub, un luogo in cui gli aspiranti designer possano essere formati in un continuo alternarsi di fasi teoriche, pratiche e sperimentali, consentendo loro di comprendere e gestire tutti gli stadi della progettazione di un veicolo.

Tema centrale del Master è certamente la progettazione: grande attenzione è rivolta a sviluppare una coscienza critica nei confronti delle implicazioni business che le idee possono contribuire a concretizzare, su come queste idee debbano rapportarsi con l’immagine di un’azienda e sui suoi obiettivi a breve, medio e lungo termine, sull’importanza del fatto che queste idee debbano essere indirizzate a un target di riferimento ben definito e coerente con gli obiettivi aziendali.

Oltre alla coscienza degli aspetti business del progetto, gli studenti IAAD devono acquisire la capacità di fare marketing di se stessi – essenziale per presentare e far comprendere i propri lavori e le proprie capacità.

IAAD mette a disposizione 5 borse di studio da destinarsi ai candidati in base alla valutazione del curriculum e del portfolio.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.