Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Transportation Design: cinque borse di studio offerte da IAAD

Notizia del 05/08/2015 ore 11:52

Sono in corso le iscrizioni al Master in Transportation Design, attivato a Torino da IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design.

Il corso è full time (lezioni frontali, laboratori e studio individuale) e a frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì (alcune lezioni e uscite didattiche potrebbero essere effettuate il sabato). Ha una durata di 16 mesi ed è suddiviso in 2 moduli: Preliminary module – 6 mesi (novembre 2015 – aprile 2016) e Master Module – 10 mesi (maggio 2016 – febbraio 2017).

Le lezioni sono tenute in lingua inglese.

Il principale obiettivo del Master è di creare professionisti preparati e ambiti da centri stile e case automobilistiche, persone che siano in grado, attraverso la proposta di idee innovative, di creare nuovi orizzonti per il futuro della mobilità.
L’ambizione di IAAD è quella di lavorare come innovation hub, un luogo in cui gli aspiranti designer possano essere formati in un continuo alternarsi di fasi teoriche, pratiche e sperimentali, consentendo loro di comprendere e gestire tutti gli stadi della progettazione di un veicolo.

Tema centrale del Master è certamente la progettazione: grande attenzione è rivolta a sviluppare una coscienza critica nei confronti delle implicazioni business che le idee possono contribuire a concretizzare, su come queste idee debbano rapportarsi con l’immagine di un’azienda e sui suoi obiettivi a breve, medio e lungo termine, sull’importanza del fatto che queste idee debbano essere indirizzate a un target di riferimento ben definito e coerente con gli obiettivi aziendali.

Oltre alla coscienza degli aspetti business del progetto, gli studenti IAAD devono acquisire la capacità di fare marketing di se stessi – essenziale per presentare e far comprendere i propri lavori e le proprie capacità.

IAAD mette a disposizione 5 borse di studio da destinarsi ai candidati in base alla valutazione del curriculum e del portfolio.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.