Un Master dedicato alla formazione professionale di sanitari specializzati nell’assistenza alle persone che necessitano di competenze qualificate per il trattamento del dolore e per l’erogazione di cure palliative verrà attivato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Il Master universitario di primo livello in Trattamento del dolore e cure palliative avrà durata biennale e si svolgerà secondo un approccio olistico, basato sull’evidence based-nursing, conferendo a quanti lo porteranno a termine 60 Crediti Formativi Universitari ed il rilascio dello specifico diploma.
Potranno accedere al Master sia laureati che diplomati in discipline infermieristiche, o in possesso di titoli equivalenti.
Il corso, aperto alla partecipazione di un massimo di 25 iscritti, prevede un impegno equivalente a 1500 ore, di cui:
• 241 dedicate all’insegnamento teorico
• 884 ore allo studio individuale
• 300 ore di stage
• 75 ore per la preparazione della tesi finale.
Il costo d’iscrizione è di 1000 € per l’intera durata del Master (due anni). La domanda di ammissione, scaricabile dal sito dell’Università, proseguendo la ricerca attraverso la voce “Master”, dovrà essere consegnata personalmente dal candidato alla Segreteria Master (via Università 4 – 41100 Modena), inviata via fax al numero 059/2056422 oppure fatta pervenire alla Segreteria Master con qualsiasi mezzo entro e non oltre le ore 17,00 di lunedì 30 gennaio 2006. Nel caso di spedizioni postali e corriere non farà fede la data del timbro.
Fonte: modena2000.com (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.