Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Turismo e Ambiente dell’Università di Pisa all’isola di Palmaria

Notizia del 17/07/2006 ore 10:20

Il Master post-laurea di I livello in “Turismo e ambiente”, organizzato nell’anno accademico 2006/2007
dall’Università di Pisa – Facoltà di Lettere e Filosofia – in collaborazione con il Comune di Porto Venere,
intende presentarsi come un’esperienza unica nel panorama internazionale: non solamente
per il suo profilo di Scuola di alta formazione, garantito dalle competenze dell’Università di Pisa,
ma soprattutto perché avrà sede in un luogo unico dal punto di vista paesaggistico e turistico quale l’Isola Palmaria.

Il Master si prefigge di formare persone capaci di gestire con competenza e professionalità
i progetti e le politiche ambientali e turistiche sviluppate dagli Enti pubblici, privati e dagli Enti Parco
in territori ad alta vocazione turistica, in luoghi cioè in cui la promozione turistica è rivolta ad un target elevato
di persone consapevoli che il valore aggiunto di un’offerta turistica consiste nella salvaguardia e nella promozione delle risorse ambientali.

L’articolazione del Master consente una preparazione di alto livello, sia da un punto di vista teorico,
sia attraverso laboratori, esercitazioni e lavori di gruppo.
Lo stage previsto nel periodo primaverile, quello in cui viene programmata e comunicata
l’attività turistica dell’anno, intende fornire agli studenti e alle istituzioni occasioni preziose di collaborazione.

Il lavoro comune svolto dall’Università di Pisa e dal Comune di Porto Venere
consente di realizzare un Master sull’Isola Palmaria (luogo unico al mondo)
ad alta vocazione internazionale ed aperto ad una dimensione europea (sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità).
L’obiettivo del Master è di formare esperti capaci di comunicare
Le isole del Tesoro attraverso Il Tesoro delle Isole.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 agosto 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.