Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Turismo e Ambiente dell’Università di Pisa all’isola di Palmaria

Notizia del 17/07/2006 ore 10:20

Il Master post-laurea di I livello in “Turismo e ambiente”, organizzato nell’anno accademico 2006/2007
dall’Università di Pisa – Facoltà di Lettere e Filosofia – in collaborazione con il Comune di Porto Venere,
intende presentarsi come un’esperienza unica nel panorama internazionale: non solamente
per il suo profilo di Scuola di alta formazione, garantito dalle competenze dell’Università di Pisa,
ma soprattutto perché avrà sede in un luogo unico dal punto di vista paesaggistico e turistico quale l’Isola Palmaria.

Il Master si prefigge di formare persone capaci di gestire con competenza e professionalità
i progetti e le politiche ambientali e turistiche sviluppate dagli Enti pubblici, privati e dagli Enti Parco
in territori ad alta vocazione turistica, in luoghi cioè in cui la promozione turistica è rivolta ad un target elevato
di persone consapevoli che il valore aggiunto di un’offerta turistica consiste nella salvaguardia e nella promozione delle risorse ambientali.

L’articolazione del Master consente una preparazione di alto livello, sia da un punto di vista teorico,
sia attraverso laboratori, esercitazioni e lavori di gruppo.
Lo stage previsto nel periodo primaverile, quello in cui viene programmata e comunicata
l’attività turistica dell’anno, intende fornire agli studenti e alle istituzioni occasioni preziose di collaborazione.

Il lavoro comune svolto dall’Università di Pisa e dal Comune di Porto Venere
consente di realizzare un Master sull’Isola Palmaria (luogo unico al mondo)
ad alta vocazione internazionale ed aperto ad una dimensione europea (sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità).
L’obiettivo del Master è di formare esperti capaci di comunicare
Le isole del Tesoro attraverso Il Tesoro delle Isole.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 agosto 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.