Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Turismo ed Enogastronomia a Palermo: viaggio di studio a Miami e stage retribuito

Notizia del 28/01/2015 ore 17:10

Un master unico nel Sud Italia, in collaborazione con l’Università della Florida, tutto in inglese e con buone prospettive lavorative: il 50 per cento degli allievi dell’anno scorso hanno trovato lavoro nelle aziende dove hanno fatto lo stage. E alcuni di loro stanno per partire per Miami, per svolgere un periodo di formazione di due settimane, dal 10 al 25 febbraio, in occasione della fiera turistica “Food Network South Beach Wine and Food Festival”.

Al via all’Università di Palermo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di primo livello in Hospitality Management and Food and Beverage, una porta di accesso alle professioni legate al mondo del turismo, con particolare riferimento al settore alberghiero e all’enogastronomia. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 4 marzo 2015: il 13 marzo avranno inizio i colloqui di selezione e ad aprile partirà il corso.

Il master, giunto alla seconda edizione, e’ attivato in collaborazione anche con l’Alta scuola del Collegio universitario ARCES, dove si svolgeranno le lezioni.

I corsisti (al massimo 30) saranno impegnati per un anno accademico in 1500 ore complessive di attività: 400 ore di lezioni frontali, coaching individuali, seminari, attività tecnico-pratiche, esercitazioni e project work, 400 ore di studio individuale e altre 700 ore di stage e “on the job training” presso le aziende italiane ed estere che collaborano con il master. Saranno proprio le aziende partner (le principali realtà del settore turistico alberghiero e del turismo eno-gastronomico non solo siciliane, ma anche italiane ed estere) a svolgere un ruolo attivo nella selezione dei candidati, scegliendoli in base al curriculum

E’ proprio lo stage, in programma dall’1 giugno al 30 ottobre, il punto di forza del master. I ragazzi percepiranno almeno 400 euro dall’azienda in cui svolgeranno la propria esperienza.

“Strategico anche il profilo aziendale del master – spiega il coordinatore Giovanni Ruggieri, docente di Scienze del turismo – La collaborazione con la Florida International University, infatti, permette ai ragazzi di confrontarsi con le competenze messe a disposizione dai docenti statunitensi e da professionisti del settore turistico d’oltreoceano, competenze che li avvantaggeranno nella ricerca di lavoro sia nelle realta’ italiane che straniere”.

Il master ha un costo di 3.800 euro, ma sono disponibili nove borse di studio Inps-Inpdap destinate ai figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione a copertura totale dei costi di iscrizione al master. Infine, grazie alla convenzione stipulata con Unicredit, gli iscritti al master potranno chiedere un finanziamento a tasso zero per coprire i costi del corso.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.