Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Turismo Sostenibile e Comunicazione della Bellezza: la presentazione all’Università Vanvitelli

Notizia del 29/12/2021 ore 09:21

Il corso universitario avrà come docenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il regista Carlo Vanzina, l’Ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua ed il giornalista Luciano Pignataro.

Conferenza stampa mercoledì 22 dicembre, con inizio alle ore 10,30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”, con sede in Caserta al Viale Ellittico, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del Master di I livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza, finalizzato alla formazione di nuovi e qualificati esperti del turismo sostenibile, della gestione dei servizi turistici, della comunicazione della bellezza e dei beni culturali.

Ad incontrare giornalisti ed operatori del mondo dell’informazione saranno Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Vincenzo Pepe, direttore del Master, ed i componenti del consiglio scientifico ed i docenti titolari dei moduli didattici.

“Il nuovo corso rappresenta, al tempo della transizione ecologica, una proposta formativa unica nel suo genere che intende assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con funzioni di elevata responsabilità, nella gestione dei servizi pubblici e privati di progettazione, gestione e promozione della bellezza, nelle istituzioni governative, centrali e decentrate, nei settori del turismo, della cultura, dei beni culturali e ambientali, dello sviluppo locale e della comunicazione della bellezza”, spiega il direttore del Master, Pepe.

“Il Master proposto dal nostro dipartimento di Scienze Politiche si avvale di un parterre di qualificati docenti ed esperti di autorevole rilevanza nel settore del turismo sostenibile e della comunicazione della bellezza, come il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il critico d’arte, storico e saggista Vittorio Sgarbi, il noto regista Carlo Vanzina, il giornalista ed Ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua e il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro”, dichiara il direttore del dipartimento, d’Ippolito.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università Vanvitelli.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.