La Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma "La Sapienza", con il patrocinio dell'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR, della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, dell'UNICRI, organizza anche per l'anno 2008/2009 il Master di II livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani.
Il Master è un corso di studi annuale, a tempo pieno, di specializzazione. Nell'ambito del Master è, inoltre, prevista la frequenza al Corso Multidisciplinare organizzato dall'Università "Sapienza", CIR e dall'UNHCR-Roma sul tema dei rifugiati. Il Master è finalizzato a formare figure professionali esperte negli ambiti relativi alle istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono e tutelano i diritti umani e/o svolgono comunque attività attinenti a questo settore.
Il Master è strutturato in due cicli di studio. Il primo, nei mesi di gennaio-giugno 2009 offre gli strumenti per una formazione di carattere teorico-pratico, attraverso lezioni ed esercitazioni affidate ai docenti della Facoltà, a professori di altre università italiane e straniere e a funzionari di organizzazioni internazionali governative ed organizzazioni non-governative. Le lezioni si svolgono nei giorni di giovedì e venerdì, dalle ore 15.00 alle 19.00.
Il secondo ciclo, da luglio a ottobre 2009 è dedicato allo svolgimento dei tirocini presso organizzazioni internazionali, organizzazioni non-governative e ministeri. Negli anni passati tutti gli iscritti hanno svolto un periodo di tirocinio presso enti nazionali ed internazionali.
La quota di partecipazione è pari a 2.400 euro, pagabili in due rate. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 dicembre 2008.
Per informazioni:
http://w3.uniroma1.it/masterdirittiumani/index.htm
Ultime Notizie dai Master
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.