La Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma "La Sapienza", con il patrocinio dell'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR, della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, dell'UNICRI, organizza anche per l'anno 2008/2009 il Master di II livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani.
Il Master è un corso di studi annuale, a tempo pieno, di specializzazione. Nell'ambito del Master è, inoltre, prevista la frequenza al Corso Multidisciplinare organizzato dall'Università "Sapienza", CIR e dall'UNHCR-Roma sul tema dei rifugiati. Il Master è finalizzato a formare figure professionali esperte negli ambiti relativi alle istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono e tutelano i diritti umani e/o svolgono comunque attività attinenti a questo settore.
Il Master è strutturato in due cicli di studio. Il primo, nei mesi di gennaio-giugno 2009 offre gli strumenti per una formazione di carattere teorico-pratico, attraverso lezioni ed esercitazioni affidate ai docenti della Facoltà, a professori di altre università italiane e straniere e a funzionari di organizzazioni internazionali governative ed organizzazioni non-governative. Le lezioni si svolgono nei giorni di giovedì e venerdì, dalle ore 15.00 alle 19.00.
Il secondo ciclo, da luglio a ottobre 2009 è dedicato allo svolgimento dei tirocini presso organizzazioni internazionali, organizzazioni non-governative e ministeri. Negli anni passati tutti gli iscritti hanno svolto un periodo di tirocinio presso enti nazionali ed internazionali.
La quota di partecipazione è pari a 2.400 euro, pagabili in due rate. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 dicembre 2008.
Per informazioni:
http://w3.uniroma1.it/masterdirittiumani/index.htm
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.