Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Vaccinologia dell’Università di Siena: inaugurata la quarta edizione

Notizia del 16/06/2015 ore 15:54

Ha preso il via a Siena la quarta edizione del master in “Vaccinology and Pharmaceutical Clinical Development”, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con la Vaccines Academy (un’iniziativa del Gruppo GSK). Un anno e mezzo di formazione di altissimo livello per diventare, grazie a specifiche competenze scientifiche, “ambasciatori” di speranza in quei Paesi del mondo dove un vaccino può ancora salvare milioni di vite e c’è ancora grande bisogno di programmi sostenibili di immunizzazione e accesso tempestivo a vaccini sicuri ed efficaci. Dopo una rigorosa selezione, 16 giovani tra i più appassionati laureati in medicina provenienti da 16 paesi in via di sviluppo saranno formati da riconosciuti esperti di livello internazionale per dar vita a una nuova generazione di professionisti della sanità pubblica.

Un programma unico per formare leader nel settore. Il master, l’unico al mondo che garantisce un titolo accademico in quest’ambito, conferma Siena centro di eccellenza per la formazione di futuri leader e scienziati nel campo dei vaccini. Il supporto degli sponsor garantisce a ogni giovane medico una borsa di studio e la possibilità di un periodo di formazione sul campo. Un’opportunità straordinaria che dal 2009 a oggi è stata offerta a più di 50 medici di 33 paesi diversi. I risultati sono quelli attesi: oltre il 75 per cento degli ex studenti lavora attivamente nel campo della vaccinologia con ruoli di rilievo.

Il Master, un corso post-laurea dell’Università di Siena, è organizzato in collaborazione con la Vaccines Academy (un’iniziativa del Gruppo GSK). La quarta edizione è resa possibile grazie al sostegno di importanti sponsor quali: Bill e Melinda Gates Foundation, Unione Europea (attraverso il progetto ADITEC, Advanced Immunization Technologies); Sanofi Pasteur; Takeda Vaccines, GSK Vaccines e Sclavo – Behring Vaccine Institute for Global Health.

Angelo Riccaboni, Rettore Università di Siena – “Il master in Vaccinologia in collaborazione con Vaccines Academy è un’iniziativa di alto valore formativo ed etico, che risponde al bisogno di figure specializzate espresse dai Paesi emergenti. E’ un risultato di eccellenza, messo in campo dall’Università di Siena, grazie alla perfetta intesa con la grande impresa; un progetto che vede la partecipazione di Istituti internazionali di ricerca e il sostegno di importanti sponsor, in linea con le strategie e gli obiettivi del nostro Ateneo”.

Sue Ann Costa, Direttore della Vaccines Academy - “Ovunque le persone hanno bisogno di vaccini salvavita, ma nei paesi in via di sviluppo ne hanno bisogno ancora di più, e ne hanno bisogno ora. Lo sviluppo di vaccini è un processo lungo, costoso e complesso, che richiede competenze specifiche e non si conclude con la registrazione del prodotto. Servono risorse umane chiave, a livello centrale e locale delle autorità nazionali e sovranazionali, per garantire un adeguato meccanismo di finanziamento, una corretta introduzione del vaccino e per misurarne l’impatto sulla salute pubblica. Questo Master è la sintesi perfetta di questo obiettivo, insieme alla possibilità di offrire un’occasione a giovani talenti dando un supporto alle priorità sanitarie globali”.

Melvin Sanicas, ex studente del Master, laureato cum laude nel 2012 – “Il Master ci ha offerto una visione completa e dettagliata sul perché, come, quando, cosa e dove dello sviluppo dei vaccini. I docenti provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale e della sanità pubblica di tutto il mondo, la possibilità di conoscere lo stato dell’arte del settore e la collaborazione tra Novartis Vaccines (oggi società del Gruppo GSK) e l’Università di Siena hanno garantito l’alta qualità del programma. Conoscere le malattie infettive e l’immunologia, nonché gli aspetti scientifici di sviluppo e rilascio di vaccini vivendo nella più bella città d’Italia, è stata sicuramente un’esperienza unica che ha arricchito la mia vita. La mia carriera nel settore dei vaccini è iniziata con questo programma e sarò sempre grato per questa incredibile opportunità”.

La Vaccines Academy (iniziativa del Gruppo GSK) è stata fondata nel 2008 con l’obiettivo di investire in programmi educativi nel campo della vaccinologia, sostenendo la collaborazione tra impresa e mondo accademico (università e istituti di ricerca). L’Accademia ospita programmi educativi nel campo della vaccinologia, che includono lo sviluppo clinico e la ricerca di base: Master, programmi di dottorato e post-dottorato. Una serie di seminari, corsi e club journal sono offerti agli studenti dei diversi programmi educativi con l’obiettivo di svilupparne il profilo personale e professionale. Rino Rappuoli, Chief Scientist, GSK Vaccines: “La Vaccines Academy promuove un modello di diversità culturale e inclusione sia nel mondo accademico sia in quello delle aziende sponsor, attraverso la selezione di studenti provenienti da diverse parti del mondo”.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.