Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/09/2025 alle 11:33

Master in Valutazione e Controllo del Rischio Tossicologico da Inquinanti Ambientali: bando in scadenza

Notizia del 20/11/2008 ore 09:03

Scade il 28 novembre 2008 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master di II livello “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali” attivato dall’Università degli Studi di Pavia (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica) e giunto per l’anno accademico 2008-2009 alla sua quinta edizione.

Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali esperte nella valutazione e gestione del rischio tossicologico da inquinanti ambientali, oggi assai richieste nei settori sanitario, industriale e dei servizi.

Tra le tematiche trattate, il Master dà ampio spazio all’implementazione del Regolamento REACH, entrato recentemente in vigore in tutta la Comunità Europea. Il fine ultimo del Regolamento è garantire che le sostanze fabbricate, immesse sul mercato e/o utilizzate nella Comunità Europea non arrechino danno alla salute umana e all’ambiente.

Operare in questo ambito è una sfida per i giovani laureati, che potranno acquisire competenze in un settore in forte espansione e diventare protagonisti della gestione responsabile delle sostanze chimiche. Per chi è più avanti nella professione, il Master offre opportunità di approfondimento e discussione di case study aziendali alla luce delle più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche.

Il Master è di durata annuale; le attività sono articolate lungo l’intero anno accademico e in modo da consentire la partecipazione anche da parte di chi già lavora.

Bando e ulteriori informazioni:
sul sito del Master in “Rischio Tossicologico” http://www.unipv.it/mrt/ 
tel. 0382 592785 – fax 0382 592782 – tossicologia@unipv.it

Ultime Notizie dai Master

A Pisa un Master in tecnologie innovative per la riabilitazione

Notizia del 19/09/2025 ore 11:33

Si terrà per la prima volta all’Università di Pisa il Master internazionale di II livello Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals, nato all’interno del progetto PNRR “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”: un percorso che offre l’opportunità di affrontare le grandi sfide della riabilitazione e dell’assistenza personale attraverso . . .

Cure domiciliari, a Verona aprono le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

Notizia del 19/09/2025 ore 11:32

Un corso innovativo per formare professionisti della riabilitazione domiciliare. Per l’anno accademico 2025/2026 prende avvio il primo corso di perfezionamento dedicato all’assistenza riabilitativa integrata a domicilio, promosso dal dipartimento di Riabilitazione dell’Ulss 9 scaligera in collaborazione con la cattedra di Medicina fisica e riabilitazione dell’Università di Verona.

Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani all'Università di Verona

Notizia del 19/09/2025 ore 11:29

Dal 25 al 27 settembre, al Polo Santa Marta dell’ateneo scaligero, 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori d’Italia.

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche

Notizia del 19/09/2025 ore 11:28

Dall’anno accademico 2025/2026 l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche.

SESEF lancia la 9ª edizione del Master in Human Resources Management a Roma

Notizia del 19/09/2025 ore 11:21

S.E.SE.F. presenta la nuova edizione del Master in Human Resources Management che prenderà il via a Roma con una formula formativa di alto profilo pensata per chi vuole specializzarsi nelle risorse umane o migliorarsi professionalmente in questo settore. Il percorso prevede 200 ore in aula full-time, accompagnate da 150 . . .