Scade il 28 novembre 2008 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master di II livello “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali” attivato dall’Università degli Studi di Pavia (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica) e giunto per l’anno accademico 2008-2009 alla sua quinta edizione.
Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali esperte nella valutazione e gestione del rischio tossicologico da inquinanti ambientali, oggi assai richieste nei settori sanitario, industriale e dei servizi.
Tra le tematiche trattate, il Master dà ampio spazio all’implementazione del Regolamento REACH, entrato recentemente in vigore in tutta la Comunità Europea. Il fine ultimo del Regolamento è garantire che le sostanze fabbricate, immesse sul mercato e/o utilizzate nella Comunità Europea non arrechino danno alla salute umana e all’ambiente.
Operare in questo ambito è una sfida per i giovani laureati, che potranno acquisire competenze in un settore in forte espansione e diventare protagonisti della gestione responsabile delle sostanze chimiche. Per chi è più avanti nella professione, il Master offre opportunità di approfondimento e discussione di case study aziendali alla luce delle più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche.
Il Master è di durata annuale; le attività sono articolate lungo l’intero anno accademico e in modo da consentire la partecipazione anche da parte di chi già lavora.
Bando e ulteriori informazioni:
sul sito del Master in “Rischio Tossicologico” http://www.unipv.it/mrt/
tel. 0382 592785 – fax 0382 592782 – tossicologia@unipv.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.