Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Visual Merchandising Trends di Polimoda: iscrizioni fino al 10 marzo

Notizia del 29/02/2012 ore 15:45

Poiché la moda ha le sue tendenze e le tendenze diventano moda, il corso intende preparare gli studenti a creare e capire le tendenze del Visual Merchandising sia in generale che con riferimento a punti vendita specifici. Non solo, quindi, attenzione all’esposizione dei prodotti, ma interpretazione globale del brand (identità, stile e immagine). Un aspetto importante studiato nel corso è la capacità di impatto emozionale del brand. Esposizione, arredo e layout costituiscono un’esperienza iconica globale e avvolgono il consumatore finale in un mix di emozioni estreme.

Un accento particolare verrà posto sulle funzioni del Creative Director del punto vendita, una figura emergente sulla scena commerciale. Un professionista in grado di trasformare il negozio: dall’idea del “vorrei comprare qualcosa” ad un flusso sempre mutevole di emozioni che sorprende, intrattiene e diverte i consumatori invitandoli a un qualcosa “ da vedere assolutamente”, del quale tutti parlano. Un big bang, una spettacolare esplosione di funzioni, dalla semplice vendita all’intrattenimento sociale, ad attività di promozione e culturali che sfruttano le ore di chiusura del negozio per offrire eventi generatori di pubblicità e di contaminazioni positive di ogni tipo.

Il know-how appreso nel corso “Tendenze del Visual Merchandising” consentirà ai partecipanti di divenire performer multiprofessionali, con conoscenze nei campi dell’architettura, dell’illuminotecnica, della vetrinistica, degli eventi, del viral marketing e del guerrilla marketing e in molti altri. Il trasferimento delle informazioni esperienziali avverrà tramite corsi e verifiche, in seminari approfonditi che non solo analizzeranno che cosa viene considerato bello o sorprendente, ma anche che cosa genera emozioni, esplorando la mentalità dei consumatori. Gli studenti verranno guidati ad approfondire la ricerca in tutti i settori, allo scopo di creare, catturare, trasformare e applicare l’ispirazione in qualsiasi ambito.

Proprio in questa ottica è stato programmato un importante viaggio in alcune città famose per l’eccellenza della loro architettura commerciale (idee, modalità espositive). In un project work interdisciplinare finale verranno studiate e documentate le strategie usate dalle aziende più moderne e creative.

Le lezioni si terranno a Firenze e avranno inizio ad aprile.

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 marzo.

Per informazioni:
www.polimoda.com/en/the-courses/master/master-visual-merchandising-trends.html 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.