Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Yacht Design di Politecnico di Milano e Università di Genova: aperte le iscrizioni all’undicesima edizione

Notizia del 06/12/2011 ore 17:46

Il 19 Dicembre 2011 e 20 Gennaio 2012 si terranno presso POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, le giornate di presentazione e selezione del master in Yacht Design.
Il primato italiano nella produzione nautica mondiale e il ruolo chiave della stessa Lombardia nell’indotto derivante dall’industria nautica del nostro paese, rappresentano due dei molti motivi che giustificano il successo di questo prodotto formativo di eccellenza, il primo del genere attivato in Italia.

Cresciuto anno dopo anno e giunto alla sua XI edizione, anche grazie alla collaborazione di importanti istituzioni quali, oltre alla Facoltà di Design del politecnico di Milano, l’Università di Genova, l’Università di Chieti, l’Associazione UCINA, As.PRO.NA.DI., il master ha contribuito attivamente alla formazione di più di 300 professionisti nei diversi ambiti dello yacht design.
Due le caratteristiche fondamentali del piano didattico: SPERIMENTALITÀ e RADICAMENTO nel tessuto culturale e produttivo del settore. Un percorso che guiderà lo studente dal progetto alla realizzazione di una imbarcazione a vela e a motore, senza una scelta di approfondimento tematico specifico, ma con un occhio di riguardo sempre rivolto alle richieste del mercato di riferimento.

Di fondamentale importanza, le esercitazione pratiche sono momenti propedeutici ai veri e propri workshop di progettazione con i quali vengono applicate e sperimentate tutte le competenze acquisite. In programma alcune visite presso strutture di ricerca, sedi produttive e studi professionali, preziose occasioni di confronto con il mondo della progettazione e della realizzazione nautica. A conclusione del Master è previsto un periodo di stage: ogni anno aumentano le aziende che ospitano questi tirocini, svolti prevalentemente presso studi di progettazione e cantieri nautici di primaria importanza.
Il percorso formativo del Master prevede il coinvolgimento di un gruppo di figure che operano in ambito accademico, nel settore della ricerca applicata e da professionisti che svolgono la propria attività nei campi dello yacht design o nella produzione di imbarcazioni e dei loro componenti.

Ai seguenti link le video testimonianze di alcuni degli ex studenti:
http://www.youtube.com/polidesign#p/u/3/kjgCsCjHVKk
http://www.youtube.com/watch?v=CQ4W9h5Yaew
http://www.youtube.com/watch?v=E3RFFsjQl-Y&feature=related 

In questo video: http://www.youtube.com/watch?v=0HLpPbMFS8Q&feature=player_embedded una breve testimonianza della giornata di teambuilding outdoor in barca a vela, svoltasi a Dongo sul lago di Como. Un’esperienza innovativa e coinvolgente, utile a ciascun partecipante per vivere in prima persona il mondo della barca. Una modalità formativa in cui l’occasione di confronto e di scambio è stimolata dall’esigenza di “sopravvivenza” a bordo.

Per partecipare alle prossime giornate di presentazione del Master , che si terranno il 19 Dicembre e il 20 Gennaio, presso le aule del POLI.design, in Via Durando 38/A, Milano, Bovisa, scrivere a formazione@polidesign.net 

Per le iscrizioni:
Ufficio Formazione Prodotti Formativi
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Dott.ssa Iolanda Margiotta
Tel. (+39) 0223995864

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.