Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master Innovatio in Qualità nelle Industrie Alimentari: lavoro garantito per il 50% degli allievi

Notizia del 15/10/2018 ore 15:46

Con oltre 132 miliardi di fatturato e ben 385 mila addetti, il settore alimentare rappresenta per l’Italia il secondo indotto in termini di PIL prodotto e la prima filiera in ordine di importanza economica (fonte: Federalimentare). Un settore in continua crescita, orientato ad affrontare nuove sfide per garantire qualità, sicurezza alimentare e competitività in un contesto sempre più globalizzato e propenso ad investire in tecnologie proprie dell’Industria 4.0.

A salvaguardia della crescita e dello sviluppo, tuttavia, oltre che di tecnologie, le industrie agroalimentari necessitano di risorse umane realmente competenti, soprattutto negli ambiti dell’Assicurazione e del Controllo Qualità e nel settore Ricerca e Sviluppo.

I tradizionali percorsi di formazione universitaria non sempre assicurano ai giovani tecnici di padroneggiare le criticità del settore e di soddisfare le attese delle industrie alimentari.  Ed è per questo che Innovatio Srl ha immaginato prima e realizzato poi un percorso formativo innovativo, nell’impostazione e nei contenuti, orientato a fornire ai partecipanti competenze reali, immediatamente fruibili in ambito lavorativo: si tratta del Master in Temporary Management dell’Assicurazione Qualità nelle Industrie Alimentari, organizzato ad Avellino a partire da dicembre.

“La qualità non è mai casuale; è sempre il risultato di uno sforzo intelligente” è il leitmotiv del master, che nasce dall’idea di selezionare e quindi formare giovani professionisti del settore in un’ottica di inserimento professionale. Innovatio srl, con il contributo di aziende partner, si propone di offrire agli allievi un placement immediato.

La fase di stage in azienda permetterà sperimentare quanto appreso nei moduli precedenti di lezione frontale. Tale attività consentirà di inserirsi nelle realtà aziendali, carpirne i processi e le dinamiche e farne tesoro per la fase successiva di inserimento nel mondo del lavoro.

Con il contributo delle aziende partner, quindi, i partecipanti avranno l’immediata possibilità di vivere un’esperienza lavorativa nel settore dell’Assicurazione e del Controllo Qualità agroalimentare che, per almeno il 50% degli iscritti, scelti su base meritocratica, si tradurrà in una immediata retribuzione.

Senza alcun costo aggiuntivo, inoltre, ai partecipanti sarà offerta la possibilità di partecipare attivamente a corsi di degustazione di vini ed olio, ad esperienze sensoriali o, ancora, a visite guidate. Infine, a tutti i corsisti sarà fornito in omaggio un kit didattico dedicato che include un PC portatile, portadocumenti personalizzato, e credenziali di accesso a Dropbox e al portale Professionalimenti.com.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.