Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master internazionale in Euroculture a Udine: ancora aperte le iscrizioni

Notizia del 28/07/2011 ore 12:49

L’Università di Udine ha attivato per il biennio 2011/2013 il master di primo livello “Euroculture”, organizzato dalla facoltà di Lingue congiuntamente ad un Consorzio di altre 7 università europee e 4 università extra-europee. Il corso, che si tiene in lingua inglese, ha ottenuto quest’anno dalla Commissione europea il riconoscimento Erasmus Mundus, che identifica i master europei di eccellenza. Le sue caratteristiche principali sono l'interdisciplinarietà, la transnazionalità e un percorso di studi specificamente europeo, finalizzato a comprendere il funzionamento delle organizzazioni e istituzioni comunitarie e a riflettere sui fattori che giocano un ruolo rilevante nel processo d’integrazione europea. È previsto un numero massimo di 15 iscritti. Ulteriori informazioni sul sito http://www.euroculturemaster.org.
 
A parziale copertura del contributo di iscrizione sono disponibili voucher formativi del Catalogo Altaformazione (scadenza 4 agosto, ammontare massimo euro seimila, www.altaformazioneinrete.it) e della Regione Friuli Venezia Giulia (scadenza 10 ottobre, ammontare massimo euro quattromila, www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo). Per il periodo di studio all’estero, previsto nel secondo semestre, gli studenti possono beneficiare di una borsa di studio nell’ambito del Programma europeo Erasmus.
 
Gli altri atenei appartenenti al Consorzio sono Deusto (Bilbao, Spagna), Groningen (Paesi Bassi), Göttingen (Germania), Krakow (Polonia), Olomouc (Repubblica Ceca), Strasburgo (Francia), Uppsala (Svezia), Indiana (Stati Uniti d’America), Unam (Messico), Osaka (Giappone) e Pune (India).

Per ulteriori informazioni si può contattare il numero0432-556680 e gli indirizzi e-mail infostudenti@uniud.it e master.euroculture@gmail.com.

 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.