Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda dell’Università di Perugia: al via le iscrizioni

Notizia del 27/07/2006 ore 11:40

Il Master MIGA fornisce al manager del futuro le competenze necessarie per la gestione innovativa dell’impresa, la crescita della competitività e della redditività.

Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda è un percorso di alta formazione rivolto a laureati ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. È inoltre un’ottima opportunità per professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze, conquistare e difendere posizioni di prestigio in un contesto in rapida evoluzione.

Il Master avrà inizio il 10 gennaio 2007, e ha una durata di 14 mesi (90 CFU). Per garantire l’eccellenza degli iscritti e la qualità delle lezioni, sarà a numero chiuso. Le domande di ammissione, redatte secondo le modalità indicate sul sito www.miga.unipg.it, dovranno esser presentate entro il 15 dicembre 2006.

Il costo del Master Miga è di 11.000 euro. Grazie alla partecipazione di Aziende ed Enti interessati, saranno comunque disponibili 20 contributi da 8.000 euro ciascuno, da richiedere improrogabilmente entro il 30 settembre 2006, compilando l’apposito modulo disponibile on-line.

Il Master MIGA offre una preparazione completa per dirigere un’azienda di successo. Le capacità acquisite attraverso la frequenza del Master si rivelano indispensabili per affrontare le sfide del mercato, gestire i cambiamenti e guidare l’evoluzione del sistema aziendale. Particolare attenzione è rivolta all’apprendimento di competenze essenziali a garantire elevati livelli di competitività e sviluppo nelle piccole medie imprese.

Valutato il successo della precedente edizione, il Master MIGA punta consolidare il suo ruolo di scuola di eccellenza per la formazione della classe dirigente.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .