Il Master MIGA fornisce al manager del futuro le competenze necessarie per la gestione innovativa dell’impresa, la crescita della competitività e della redditività.
Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda è un percorso di alta formazione rivolto a laureati ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. È inoltre un’ottima opportunità per professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze, conquistare e difendere posizioni di prestigio in un contesto in rapida evoluzione.
Il Master avrà inizio il 10 gennaio 2007, e ha una durata di 14 mesi (90 CFU). Per garantire l’eccellenza degli iscritti e la qualità delle lezioni, sarà a numero chiuso. Le domande di ammissione, redatte secondo le modalità indicate sul sito www.miga.unipg.it, dovranno esser presentate entro il 15 dicembre 2006.
Il costo del Master Miga è di 11.000 euro. Grazie alla partecipazione di Aziende ed Enti interessati, saranno comunque disponibili 20 contributi da 8.000 euro ciascuno, da richiedere improrogabilmente entro il 30 settembre 2006, compilando l’apposito modulo disponibile on-line.
Il Master MIGA offre una preparazione completa per dirigere un’azienda di successo. Le capacità acquisite attraverso la frequenza del Master si rivelano indispensabili per affrontare le sfide del mercato, gestire i cambiamenti e guidare l’evoluzione del sistema aziendale. Particolare attenzione è rivolta all’apprendimento di competenze essenziali a garantire elevati livelli di competitività e sviluppo nelle piccole medie imprese.
Valutato il successo della precedente edizione, il Master MIGA punta consolidare il suo ruolo di scuola di eccellenza per la formazione della classe dirigente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.