Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master Internazionale in Management, Consulting e ERP: al via la prima edizione tra Roma e Parigi

Notizia del 10/03/2008 ore 11:43

Contesto internazionale, un corpo docente di prestigio, esperti CSC, stage in diverse sedi europee della durata di sei mesi, doppio titolo di studio rilasciato da due università a forte vocazione manageriale – LUISS Guido Carli e Université Dauphine – e inserimento immediato nel mondo del lavoro: questi in sintesi i punti forti del Master Internazionale di primo livello in Mangement, Consulting e ERP che partirà il prossimo 15 settembre.

Nato dall’impegno di CSC, Computer Sciences Corporation, leader mondiale nei servizi IT, e dall’accordo con LUISS Guido Carli e Universitè Paris Dauphine, il master si avvale di tutta l’esperienza maturata dalla multinazionale e dalle due università per formare Consulenti di Business dalle forti competenze tecnologiche, in grado di soddisfare la domanda – presente e futura – di figure professionali altamente qualificate per un mercato globale sempre più competitivo.

Diretto dal Professor Alessandro D’Atri della Facoltà di Economia della LUISS, il percorso di studi si caratterizza per una combinazione di docenti provenienti da alcune delle più prestigiose università italiane (LUISS Guido Carli, Università Cattolica di Milano, Università di Bologna, Università Tor Vergata, Università Statale di Milano), europee (The London School of Economics, Université Paris Dauphine, Università di Colonia, Università di Aarhus,) e americane (George Manson University, Portland State University), cui si uniscono professionisti di CSC, che mettono al servizio degli studenti anche esperienze dirette di training sulle tecnologie più innovative SAP e Oracle.

Le lezioni, tutte rigorosamente in lingua inglese, sono organizzate in tre moduli che si svolgeranno alternativamente a Roma presso la LUISS Guido Carli (15 settembre – 31 ottobre 2008), a Parigi presso l’Université Dauphine e la sede principale di CSC South & West Region, dove le lezioni saranno tenute dai consulenti e professionisti di CSC (3 novembre – 20 dicembre 2008) e, infine, di nuovo a Roma (16 maggio – 26 giugno 2009).

L’offerta formativa sarà integrata da due periodi di stage retribuito (il primo dal 12 gennaio al 15 maggio 2009, il secondo tra luglio e settembre 2009) presso una delle sedi CSC della South & West Region (Italia, Francia, Belgio, Lussemburgo, Portogallo, Spagna).

Il Master è aperto a chi avrà conseguito la laurea entro il 15 settembre 2008. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2008 per la prima selezione (con eventuale riapertura fino al 10 luglio per la seconda selezione).

CSC mette a disposizione cinque borse di studio a totale copertura della retta di iscrizione.

Per informazioni e modulistica: http://www.luiss.it/internationalisation/?page_id=589  e http://it.country.csc.com/it/mcs/mcs6400/index.shtml

 

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.