Contesto internazionale, un corpo docente di prestigio, esperti CSC, stage in diverse sedi europee della durata di sei mesi, doppio titolo di studio rilasciato da due università a forte vocazione manageriale – LUISS Guido Carli e Université Dauphine – e inserimento immediato nel mondo del lavoro: questi in sintesi i punti forti del Master Internazionale di primo livello in Mangement, Consulting e ERP che partirà il prossimo 15 settembre.
Nato dall’impegno di CSC, Computer Sciences Corporation, leader mondiale nei servizi IT, e dall’accordo con LUISS Guido Carli e Universitè Paris Dauphine, il master si avvale di tutta l’esperienza maturata dalla multinazionale e dalle due università per formare Consulenti di Business dalle forti competenze tecnologiche, in grado di soddisfare la domanda – presente e futura – di figure professionali altamente qualificate per un mercato globale sempre più competitivo.
Diretto dal Professor Alessandro D’Atri della Facoltà di Economia della LUISS, il percorso di studi si caratterizza per una combinazione di docenti provenienti da alcune delle più prestigiose università italiane (LUISS Guido Carli, Università Cattolica di Milano, Università di Bologna, Università Tor Vergata, Università Statale di Milano), europee (The London School of Economics, Université Paris Dauphine, Università di Colonia, Università di Aarhus,) e americane (George Manson University, Portland State University), cui si uniscono professionisti di CSC, che mettono al servizio degli studenti anche esperienze dirette di training sulle tecnologie più innovative SAP e Oracle.
Le lezioni, tutte rigorosamente in lingua inglese, sono organizzate in tre moduli che si svolgeranno alternativamente a Roma presso la LUISS Guido Carli (15 settembre – 31 ottobre 2008), a Parigi presso l’Université Dauphine e la sede principale di CSC South & West Region, dove le lezioni saranno tenute dai consulenti e professionisti di CSC (3 novembre – 20 dicembre 2008) e, infine, di nuovo a Roma (16 maggio – 26 giugno 2009).
L’offerta formativa sarà integrata da due periodi di stage retribuito (il primo dal 12 gennaio al 15 maggio 2009, il secondo tra luglio e settembre 2009) presso una delle sedi CSC della South & West Region (Italia, Francia, Belgio, Lussemburgo, Portogallo, Spagna).
Il Master è aperto a chi avrà conseguito la laurea entro il 15 settembre 2008. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2008 per la prima selezione (con eventuale riapertura fino al 10 luglio per la seconda selezione).
CSC mette a disposizione cinque borse di studio a totale copertura della retta di iscrizione.
Per informazioni e modulistica: http://www.luiss.it/internationalisation/?page_id=589 e http://it.country.csc.com/it/mcs/mcs6400/index.shtml
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.