Sono aperte le iscrizioni per la XVI edizione del Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivi, promosso dalle Università degli studi di Parma e San Marino.
Fino a mercoledì 23 novembre sul sito ufficiale del Master sarà possibile iscriversi alla prova di selezione per studenti.
Saranno ammessi alla prova, che si svolgerà nei primi giorni del mese di dicembre, tutti i candidati in possesso di titolo accademico equivalente o superiore alla laurea triennale.
Master Sport nasce nel 1996 a San Marino dalla passione e dalla lungimiranza di professionisti del mondo dello sport internazionale e da docenti universitari.
Come da tradizione il progetto didattico non si è fermato, ma ha continuato il percorso di crescita e aggiornamento che in questi anni lo ha contraddistinto. L’edizione 2011/2012 vedrà l’avvento di nuove collaborazioni e partnership, l’inserimento di nuove occasioni di studio “fuori aula” e il rinnovamento di alcuni dei contenuti dei corsi; il tutto in risposta alle nuove esigenze manifestate dal mondo dello sport nazionale e internazionale con il quale il Master ha un continuo filo diretto.
Il corso sarà come da tradizione a numero chiuso, così da offrire un’esperienza unica attraverso uno stretto rapporto tra gli organizzatori e i partecipanti: 20 studenti, selezionati su base nazionale, e 5 uditori, scelti tra professionisti ed ex atleti che ne faranno richiesta, formeranno l’aula 2011/2012.
I partecipanti avranno l’esclusiva opportunità di intraprendere un percorso di crescita professionale fatto di didattica tradizionale, confronti con esperti del settore e giornate di studio in alcuni degli impianti sportivi d’eccellenza nazionale e internazionale.
Al termine del corso gli studenti avranno l’opportunità di muovere i primi passi verso una carriera nell’area dello sport management attraverso uno stage costruito con la collaborazione dei partner e di molti dei principali attori del panorama sportivo nazionale.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.