Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master internazionale in Viticoltura ed Enologia Europea: iscrizioni fino al 1° giugno

Notizia del 20/05/2010 ore 11:29

E' fissata al 1° giugno 2010 la scadenza per le pre-iscrizioni alla quinta edizione dell’International Master of Science Erasmus Mundus VINTAGE (acronimo di Vine, Wine and Terroir Management) che vede coinvolta anche l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Il Master, di durata biennale, é coordinato dall’Ecole Supérieure d’Agriculture (ESA) di Angers (Francia), e vede coinvolte altre istituzioni universitarie europee, e precisamente: l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’Università di Bologna, l’Università Politecnica di Valencia (Spagna), il Technological and Educational Institute (TEI)  di Atene (Grecia), l’Università Corvinus di Budapest (Ungheria), l’Università di Tràs-Os-Montes e Alto Douro di Vila Real (Portogallo), l’Università di Scienze Agrarie e veterinarie di Bucarest (Romania), la Scuola di Ingegneri agronomi di Changins (Svizzera) e due università extraeuropee, quali l’Università di Stellemboch (Sud Africa) e la Pontificia Università Cattolica (PUC) di Santiago del Cile.

L’elemento qualificante e innovativo del master è rappresentato dall’internazionalizzazione del percorso didattico, visto che lo studente dovrà seguire corsi di studio in almeno 3 Paesi europei.
Coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superato le relative prove di esame guadagneranno tre titoli: il Master universitario di 1^ livello in Viticoltura ed Enologia Europea ed Internazionale, rilasciato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (che conseguiranno  solo gli studenti che avranno fatto lo stage o un progetto professionale presso l’ateneo piacentino), un titolo francese di Diplôme National de Master en Sciences agronomiques et agroalimentaires, mention Viticulture et Oenologie, ed infine un titolo congiunto di International Master of Science Erasmus Mundus VINTAGE (Vine, Wine and Terroir Management).

Obiettivo del Master universitario di I^ livello in Viticoltura ed Enologia Europea ed Internazionale, destinato a laureati del vecchio ordinamento, triennali e quinquennali, è quello di formare una nuova figura professionale in grado di affrontare in virtù di una solida preparazione tecnica, economica e di marketing le sfide di un mercato del vino ormai globalizzato.
 

Per informazioni:
Ufficio master 
0523 599134
E-mail uff.master-pc@unicatt.it

Sito del Master:
http://www.vintagemaster.com

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.