Sono in corso le preiscrizioni al Master internazionale di II livello "MercoSur e Unione Europea a Confronto: Percorsi di Integrazione Economica, Sociale, Culturale e Istituzionale", attivato dall'Univeristà degli Studi di Udine in collaborazione con l’Universidad Nacional de Cuyo e l’Universidad Nacional San Juan Bosco in Argentina, con l’Universidad Federal Santa Maria in Brasile, con l’Ente Friuli nel mondo, lo Ial – FVG e l’Efasc.
Il Master è volto a favorire le relazioni commerciali e produttive fra l’Unione Europea ed i paesi del Mercosur fornendo servizi avanzati, conoscenze e relazioni a tutte le imprese, ed in particolare a quelle friulane, desiderose di incrementare gli scambi di beni e servizi, gli investimenti produttivi, e le joint ventures internazionali.
Il Master si propone di diventare un’importante occasione per favorire in primo luogo una convergenza delle diverse realtà economiche, delle loro istituzioni, e delle imprese operanti nei due diversi territori, ed in secondo luogo promuovere un miglioramento delle attuali condizioni di produzione e di scambio verso un modello di più avanzato ed aperto.
È previsto un numero massimo di 25 iscritti, di cui 14 residenti in America latina e 11 nell’Unione Europea. Le lezioni si terranno da febbraio a novembre 2008; la prima parte del corso avrà sede a Udine, le seconda a Mendoza, in Argentina.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 gennaio 2008.
Adesioni ed informazioni:
Università di Udine
prof. Patrizia Tiberi Vipraio (direttore) – e-mail: patrizia.tiberi@uniud.it
prof. Bruno Tellia – e-mail: bruno.tellia@uniud.it
Universidad Nacional de Cuyo
Graciela Cousinet – e-mail: gcousinet@fcp.uncu.edu.ar
Sito del Master:
http://www.mercosur-fvg.eu./index.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.