Sono in corso le preiscrizioni al Master internazionale di II livello "MercoSur e Unione Europea a Confronto: Percorsi di Integrazione Economica, Sociale, Culturale e Istituzionale", attivato dall'Univeristà degli Studi di Udine in collaborazione con l’Universidad Nacional de Cuyo e l’Universidad Nacional San Juan Bosco in Argentina, con l’Universidad Federal Santa Maria in Brasile, con l’Ente Friuli nel mondo, lo Ial – FVG e l’Efasc.
Il Master è volto a favorire le relazioni commerciali e produttive fra l’Unione Europea ed i paesi del Mercosur fornendo servizi avanzati, conoscenze e relazioni a tutte le imprese, ed in particolare a quelle friulane, desiderose di incrementare gli scambi di beni e servizi, gli investimenti produttivi, e le joint ventures internazionali.
Il Master si propone di diventare un’importante occasione per favorire in primo luogo una convergenza delle diverse realtà economiche, delle loro istituzioni, e delle imprese operanti nei due diversi territori, ed in secondo luogo promuovere un miglioramento delle attuali condizioni di produzione e di scambio verso un modello di più avanzato ed aperto.
È previsto un numero massimo di 25 iscritti, di cui 14 residenti in America latina e 11 nell’Unione Europea. Le lezioni si terranno da febbraio a novembre 2008; la prima parte del corso avrà sede a Udine, le seconda a Mendoza, in Argentina.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 gennaio 2008.
Adesioni ed informazioni:
Università di Udine
prof. Patrizia Tiberi Vipraio (direttore) – e-mail: patrizia.tiberi@uniud.it
prof. Bruno Tellia – e-mail: bruno.tellia@uniud.it
Universidad Nacional de Cuyo
Graciela Cousinet – e-mail: gcousinet@fcp.uncu.edu.ar
Sito del Master:
http://www.mercosur-fvg.eu./index.php
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.