Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Master internazionali di MIB Trieste: Aperte le iscrizioni per le edizioni 2024

Notizia del 24/11/2023 ore 14:38

MIB Trieste School of Management ha dato il via alle iscrizioni per i Master Internazionali, aprendo le porte a una nuova generazione di talenti, pronti a immergersi in una realtà multiculturale, ricca di stimoli che andranno a farli crescere non solo professionalmente.

Gli aspiranti leader e manager possono ora candidarsi per l’MBA in International Business e il Master in Insurance & Risk Management. Questi programmi, pensati per coloro che mirano a eccellere in contesti globali complessi, offrono un’intensa esperienza formativa e un ampio network, che durerà ben oltre l’anno accademico in aula.

L’MBA in International Business offre una panoramica a 360° della gestione aziendale, dal marketing globale alla finanza internazionale, e dedica una parte importante del programma anche a tematiche di Data Driven Management, settore le cui competenze sono sempre più necessarie e richieste.

Per coloro che vedono il proprio futuro nel settore assicurativo, finanziario, della consulenza e gestione del rischio, il Master in Insurance & Risk Management offre un’immersione profonda in alcuni dei settori più trainanti. La partnership della scuola con i principali leader del mercato garantisce un approccio pratico e all’avanguardia sugli aspetti cruciali della gestione dei rischi, delle compagnie assicurative e della consulenza.

Le borse di studio al merito 2024

MIB Trieste School of Management da sempre si impegna a rendere l’alta formazione di qualità accessibile a tutti e annuncia l’apertura delle candidature per diverse borse di studio al merito, fino al 70% (o in alcuni casi anche al 100% del costo di partecipazione al Master). Un’opportunità che rende il percorso accademico ancora più attraente per chi desidera distinguersi nel proprio percorso di studi.

Le iscrizioni sono già aperte, e resteranno accessibili fino a settembre (a luglio per i cittadini extra-UE).

Early-Bird: lo sconto per chi conferma entro il 31 marzo 2024
La Scuola offre una riduzione Early Bird di € 1.000 sul costo del Master a tutti i candidati ammessi in aula che formalizzano l’iscrizione al Master con il pagamento della Confirmation Fee entro il 31 marzo 2024.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.