Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master ISB in Banca, Credito e Finanza: al via il 5 maggio 2014 la nuova edizione

Notizia del 21/01/2014 ore 12:25

Stiamo assistendo, nel sistema bancario e finanziario, all'affermarsi di alcuni “nuovi fondamentali” che a breve ne cambieranno la fisionomia. Rispetto al passato solo un numero limitato di players sarà in grado di proporre un modello operativo globale. Per il resto si sta verificando un rapido ritorno verso un modello di business specializzato nella “banca al dettaglio” e nel credito alle piccole e medie imprese, una riconsiderazione della propria area di business e territoriale, e la cessione delle attività non più strategiche.

Un passaggio dal modello “originate to distribute”, caratterizzato da una forte spinta alla distribuzione dei servizi finanziari dalle “fabbriche prodotto” al cliente, al modello “originate to hold” contraddistinto da una maggiore vicinanza al cliente, alla specificità del suo portafoglio e del suo merito creditizio.

Sarà indispensabile l’adozione di nuovi modelli organizzativi, una semplificazione dell’offerta, una multicanalità basata sulla segmentazione della clientela, una spiccata proattività delle persone nella gestione dei rapporti sia con le imprese che con i privati per valorizzare al meglio il relationship banking.

Sulla base di questi presupposti l'Istituto di Studi Bancari, con sede a Lucca, presenta il Master in Banca, Credito e Finanza.

Il Master si compone di una fase d'aula di 320 ore (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00) e di un periodo di stage della durata di 3/6 mesi. Le lezioni si terranno da lunedì 5 maggio 2014 a lunedì 30 giugno 2014.

La quota di partecipazione al master è di € 4.500 + IVA, pagabile in tre soluzioni. Sono disponibili agevolazioni e borse di studio (tra cui una riduzione del 10% per chi si iscrive entro l'11 aprile 2014).

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.