Nel 2009 giunge alla 8^ edizione il Master in International Management, organizzato da ISTAO con la collaborazione scientifica della Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche, il College of Business della Ohio University (USA), la National University of Ireland a Galway e Confindustria Marche.
Il corso mira a formare figure professionali destinate ad operare con efficacia e con spirito imprenditoriale all'interno di organizzazioni fortemente proiettate in un contesto internazionale per le quali sono necessarie una visione a 360 gradi dell'impresa e dell'ambiente in cui opera, competenze specifiche e idonee attitudini.
Il Master in Management Internazionale si rivolge a giovani laureati o laureandi in ogni disciplina. Requisiti indispensabili sono infatti una forte motivazione per lo studio e la gestione dei processi di internazionalizzazione, predisposizione alle relazioni interpersonali, capacità analitiche e buona conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di altre lingue costituisce titolo preferenziale.
I candidati saranno selezionati in base al curriculum e all'esito di prove scritte e orali.
Le lezioni, che si svolgeranno presso il campus di Villa Favorita ad Ancona, avranno inizio nel maggio 2009. La quota di frequenza è di 5.900 Euro e potrà essere corrisposta in 4 rate.
Per i 15 allievi più meritevoli è prevista la riduzione della tassa di frequenza a 3.500 Euro.
Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria entro il 10 aprile 2009.
Per ulteriori informazioni:
ISTAO
Villa Favorita – Via Zuccarini, 15 – 60020 Ancona
Tel. (+39) 0712901144-0712901080
Fax (+39) 0712901017-0712900953
E-mail: informa@istao.it
Website: www.istao.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
