Sono in corso le iscrizioni al Master di Alta Formazione MACON in Controllo di Gestione: Metodologie, Strumenti ed Applicazioni Pratiche, attivato da ISTUM – Istituto di Studi di Management nelle sedi di Roma, Milano e Padova.
La didattica del corso è caratterizzata da sessioni basate su lezioni frontali con dinamiche di confronto tra i partecipanti ed elevato grado di interattività: le esercitazioni proposte verteranno su casi reali che potranno anche essere declinati sulle esperienze dei partecipanti e sui loro contesti lavorativi.
Il corso si svolge in formula week-end (6 sabati e domenica accoppiati) per consentire una maggiore compatibilità con gli impegni di lavoro. La durata complessiva del master è di 100 ore (suddivise in 12 giornate da 8 ore + 1 giornata da 4 ore dedicata all’esame finale per la convalida delle competenze).
Il Master MACON si rivolge principalmente a laureati in Economia e/o a chi si occupa di Controllo di Gestione o agisce in ambito Finance in senso lato (figure sia Junior che Senior in ambito AFC), ma anche a chi, indipendentemente dal ruolo o dalla funzione di appartenenza, sia coinvolto o interessato ad intraprendere progetti di impostazione o revisione del sistema di controllo di gestione relativamente agli aspetti funzionali, organizzativi e di sistemi a supporto: Direttori di Funzione, Responsabili di Area, K-User funzionali e Responsabili/Addetti ai Sistemi Informativi. E’ indicato anche per imprenditori o direttori di funzione che sentano la necessità di strumenti a supporto del processo decisionale e/o aziende che desiderino accrescere in modo mirato la formazione dei propri collaboratori.
Al termine del corso, gli allievi potranno svolgere un periodo di stage presso le aziende partner di ISTUM.
Le lezioni avranno inizio il 14 novembre 2015 a Milano e il 7 novembre 2015 a Roma e a Padova.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.