Sono in corso le iscrizioni all'edizione 2010 del Master in Management della Comunicazione Sociale, Politica e Istituzionale – MASPI, organizzato da IULM.
Il master forma professionisti candidati alla dirigenza di pubbliche amministrazioni, associazioni di settore, organizzazioni sociali, ambiti della consulenza politica e settori di imprese rivolti alla socialità, investendo sulla capacità di costruire solide competenze di strategia, visione integrata, organizzazione, management delle risorse insieme ad una completa preparazione sulla gestione delle tecniche e degli strumenti della comunicazione.
MASPI prevede una frequenza giornaliera d’aula dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, a partire dal 25 gennaio 2010 fino alla fine di maggio 2010, per un totale di 500 ore. La giornata del venerdì sarà dedicata alle attività extra aula.
Con l’edizione 2009-10, inoltre, il MASPI si apre all’Europa, grazie al nuovo modulo interamente dedicato ai processi di comunicazione pubblica nell’Unione Europea. Il programma prevede un laboratorio di business english per il settore pubblico durante l’anno e una sessione internazionale a Bruxelles per entrare in contatto diretto con esperti, docenti e funzionari delle Istituzioni Europee, dei public affairs e della comunicazione istituzionale comunitaria.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2009.
Per informazioni:
http://www.maspi.iulm.it/
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.