Il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma La Sapienza, bandisce un concorso per titoli ed esame a 20 posti per l’ammissione al Master Universitario di primo livello in Le Scienze della Vita nel Giornalismo e nei Rapporti Politico-Istituzionali. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 settembre 2006
Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali in grado di svolgere una corretta funzione di comunicazione tra il mondo scientifico e le diverse componenti della società, come pubblica opinione e istituzioni. In particolare, il Master è stato concepito per la formazione di giornalisti scientifici, manager per il reperimento e la gestione di risorse per la ricerca, manager per i rapporti politico-istituzionali.
Il Master ha due proprietà caratterizzanti: l’impostazione scientifica del metodo di studio e l’interdisciplinarietà. La prima deriva dalla realtà culturale della struttura proponente (Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà Sc. Matematiche Fisiche e Naturali). L’interdisciplinarietà è assicurata dalla vasta proposta didattica, sostenuta da docenti che operano sia nel settore della ricerca accademica, che in quello giornalistico e politicoistituzionale.
Il Master avrà durata annuale, con inizio nel mese di ottobre 2006. Il corso degli studi è organizzato in due semestri, con didattica frontale prevista per una settimana al mese (da lunedì al venerdì, eccezion fatta per il mese di novembre in cui verranno tenute 2 settimane di corsi). I corsi e le attività integrative si terranno presso le aule ed i laboratori dell’Istituto di Genetica (Università “La Sapienza”, Piazzale A. Moro 5). La frequenza è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.