Il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma La Sapienza, bandisce un concorso per titoli ed esame a 20 posti per l’ammissione al Master Universitario di primo livello in Le Scienze della Vita nel Giornalismo e nei Rapporti Politico-Istituzionali. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 settembre 2006
Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali in grado di svolgere una corretta funzione di comunicazione tra il mondo scientifico e le diverse componenti della società, come pubblica opinione e istituzioni. In particolare, il Master è stato concepito per la formazione di giornalisti scientifici, manager per il reperimento e la gestione di risorse per la ricerca, manager per i rapporti politico-istituzionali.
Il Master ha due proprietà caratterizzanti: l’impostazione scientifica del metodo di studio e l’interdisciplinarietà. La prima deriva dalla realtà culturale della struttura proponente (Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà Sc. Matematiche Fisiche e Naturali). L’interdisciplinarietà è assicurata dalla vasta proposta didattica, sostenuta da docenti che operano sia nel settore della ricerca accademica, che in quello giornalistico e politicoistituzionale.
Il Master avrà durata annuale, con inizio nel mese di ottobre 2006. Il corso degli studi è organizzato in due semestri, con didattica frontale prevista per una settimana al mese (da lunedì al venerdì, eccezion fatta per il mese di novembre in cui verranno tenute 2 settimane di corsi). I corsi e le attività integrative si terranno presso le aule ed i laboratori dell’Istituto di Genetica (Università “La Sapienza”, Piazzale A. Moro 5). La frequenza è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.