Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d’Impresa, organizzato a Roma dalla LUISS.
Il Master, giunto alla VI edizione, è unico in Italia nel suo genere, perché mira a formare un nuovo profilo professionale richiesto oggi dalle grandi e medie aziende, che non trova riscontro in un panorama formativo italiano nel quale è assente la “cultura delle relazioni istituzionali” e dell’attività di lobbying.
Obiettivo del corso è sviluppare la conoscenza approfondita dei processi che presiedono alla legificazione e alle attività decisionali delle istituzioni e dei soggetti pubblici, la comprensione dei meccanismi che sono alla base della costruzione del consenso, la piena consapevolezza delle prassi e dei codici della rappresentanza degli interessi, la capacità di definire e mettere in atto le più efficaci strategie di comunicazione d’impresa.
Le Aree Tematiche trattate saranno: Giuridico-istituzionale, economico-istituzionale, economico-aziendale, politologica, del marketing politico, psicologico-relazionale, dell’interazione strategica e della comunicazione.
Il Master è svolto in collaborazione con IBM, PIAGGIO GROUP, SKY, l’Associazione Laureati LUISS; è sponsorizzato da eni SpA. Il Master ha ottenuto, in tutte le sue edizioni, il riconoscimento di 24 crediti per la Formazione Professionale Continua dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
I prossimi colloqui per l’ammissione si terranno venerdì 12 dicembre 2014.
Per informazioni:
lobby.postlauream.luiss.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.