Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d’Impresa, organizzato a Roma dalla LUISS.
Il Master, giunto alla VI edizione, è unico in Italia nel suo genere, perché mira a formare un nuovo profilo professionale richiesto oggi dalle grandi e medie aziende, che non trova riscontro in un panorama formativo italiano nel quale è assente la “cultura delle relazioni istituzionali” e dell’attività di lobbying.
Obiettivo del corso è sviluppare la conoscenza approfondita dei processi che presiedono alla legificazione e alle attività decisionali delle istituzioni e dei soggetti pubblici, la comprensione dei meccanismi che sono alla base della costruzione del consenso, la piena consapevolezza delle prassi e dei codici della rappresentanza degli interessi, la capacità di definire e mettere in atto le più efficaci strategie di comunicazione d’impresa.
Le Aree Tematiche trattate saranno: Giuridico-istituzionale, economico-istituzionale, economico-aziendale, politologica, del marketing politico, psicologico-relazionale, dell’interazione strategica e della comunicazione.
Il Master è svolto in collaborazione con IBM, PIAGGIO GROUP, SKY, l’Associazione Laureati LUISS; è sponsorizzato da eni SpA. Il Master ha ottenuto, in tutte le sue edizioni, il riconoscimento di 24 crediti per la Formazione Professionale Continua dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
I prossimi colloqui per l’ammissione si terranno venerdì 12 dicembre 2014.
Per informazioni:
lobby.postlauream.luiss.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.