Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master MAINS: alla Scuola Sant’Anna un seminario in collaborazione con Poste Italiane

Notizia del 05/06/2008 ore 10:43

Il 3 giugno 2008, l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ospitato il  seminario “Strategia di creazione del valore”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi MAINS della Scuola e che ha approfondito il tema della valutazione, creazione e misurazione del valore nelle imprese. Dopo i saluti del Direttore del Sant’Anna, prof.ssa Maria Chiara Carrozza, il Presidente, prof. Riccardo Varaldo, ha aperto i lavori a cui è seguita la relazione introduttiva dell’ing.  Marina Grossi (Amministratore Delegato, Selex Sistemi Integrati) che ha avuto per tema “Il valore come parametro di performance dell'impresa".

Successivamente, si è svolta la prima sessione, intitolata "La creazione di valore nel nuovo millennio" e presieduta dal prof. Lino Cinquini, docente di Economia Aziendale della Scuola Superiore Sant’Anna. 

Durante la sessione si sono succeduti gli interventi del dott. Giorgio Merli (Management Consulting Leader, IBM Italia), che ha sviluppato il tema "Le evoluzioni delle catene del valore", seguito dall’intervento del prof. Giorgio Donna (docente di Finanza e Strategia di Impresa, Politecnico di Torino),  con oggetto "L'obiettivo dell'impresa: creare valore".

La seconda sessione "Esperienze innovative nella creazione e misurazione del valore", è stata presieduta dal dott. Agostino Sghedoni (Coordinatore Steering Committee MAINS). Hanno dato un importante  contributo, rappresentando le strategie di creazione del valore delle loro imprese, i top manager di aziende leader e partner del Master Mains: il dott. Andrea Faragalli (Direttore Risorse e Sviluppo – Divisione Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo), il dott. Alberto Signori (Organizational Development Manager, Brembo), il dott. Paolo Luca Stanzani Ghedini (Vice-President, Strategic Planning, Poste Italiane), il dott. Carlo Tresoldi (Presidente, SIA-SSB) e il dott. Alessio Zagaglia (Direttore Pubblic & Economic Affairs, Ericsson Telecomunicazioni).

All’evento hanno partecipato numerose imprese, rappresentanti del mondo accademico e gli Allievi del Master MAINS.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Poste Italiane.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.