Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master MAINS: alla Scuola Sant’Anna un seminario in collaborazione con Poste Italiane

Notizia del 05/06/2008 ore 10:43

Il 3 giugno 2008, l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ospitato il  seminario “Strategia di creazione del valore”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi MAINS della Scuola e che ha approfondito il tema della valutazione, creazione e misurazione del valore nelle imprese. Dopo i saluti del Direttore del Sant’Anna, prof.ssa Maria Chiara Carrozza, il Presidente, prof. Riccardo Varaldo, ha aperto i lavori a cui è seguita la relazione introduttiva dell’ing.  Marina Grossi (Amministratore Delegato, Selex Sistemi Integrati) che ha avuto per tema “Il valore come parametro di performance dell'impresa".

Successivamente, si è svolta la prima sessione, intitolata "La creazione di valore nel nuovo millennio" e presieduta dal prof. Lino Cinquini, docente di Economia Aziendale della Scuola Superiore Sant’Anna. 

Durante la sessione si sono succeduti gli interventi del dott. Giorgio Merli (Management Consulting Leader, IBM Italia), che ha sviluppato il tema "Le evoluzioni delle catene del valore", seguito dall’intervento del prof. Giorgio Donna (docente di Finanza e Strategia di Impresa, Politecnico di Torino),  con oggetto "L'obiettivo dell'impresa: creare valore".

La seconda sessione "Esperienze innovative nella creazione e misurazione del valore", è stata presieduta dal dott. Agostino Sghedoni (Coordinatore Steering Committee MAINS). Hanno dato un importante  contributo, rappresentando le strategie di creazione del valore delle loro imprese, i top manager di aziende leader e partner del Master Mains: il dott. Andrea Faragalli (Direttore Risorse e Sviluppo – Divisione Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo), il dott. Alberto Signori (Organizational Development Manager, Brembo), il dott. Paolo Luca Stanzani Ghedini (Vice-President, Strategic Planning, Poste Italiane), il dott. Carlo Tresoldi (Presidente, SIA-SSB) e il dott. Alessio Zagaglia (Direttore Pubblic & Economic Affairs, Ericsson Telecomunicazioni).

All’evento hanno partecipato numerose imprese, rappresentanti del mondo accademico e gli Allievi del Master MAINS.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Poste Italiane.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.