Il 3 giugno 2008, l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ospitato il seminario “Strategia di creazione del valore”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi MAINS della Scuola e che ha approfondito il tema della valutazione, creazione e misurazione del valore nelle imprese. Dopo i saluti del Direttore del Sant’Anna, prof.ssa Maria Chiara Carrozza, il Presidente, prof. Riccardo Varaldo, ha aperto i lavori a cui è seguita la relazione introduttiva dell’ing. Marina Grossi (Amministratore Delegato, Selex Sistemi Integrati) che ha avuto per tema “Il valore come parametro di performance dell'impresa".
Successivamente, si è svolta la prima sessione, intitolata "La creazione di valore nel nuovo millennio" e presieduta dal prof. Lino Cinquini, docente di Economia Aziendale della Scuola Superiore Sant’Anna.
Durante la sessione si sono succeduti gli interventi del dott. Giorgio Merli (Management Consulting Leader, IBM Italia), che ha sviluppato il tema "Le evoluzioni delle catene del valore", seguito dall’intervento del prof. Giorgio Donna (docente di Finanza e Strategia di Impresa, Politecnico di Torino), con oggetto "L'obiettivo dell'impresa: creare valore".
La seconda sessione "Esperienze innovative nella creazione e misurazione del valore", è stata presieduta dal dott. Agostino Sghedoni (Coordinatore Steering Committee MAINS). Hanno dato un importante contributo, rappresentando le strategie di creazione del valore delle loro imprese, i top manager di aziende leader e partner del Master Mains: il dott. Andrea Faragalli (Direttore Risorse e Sviluppo – Divisione Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo), il dott. Alberto Signori (Organizational Development Manager, Brembo), il dott. Paolo Luca Stanzani Ghedini (Vice-President, Strategic Planning, Poste Italiane), il dott. Carlo Tresoldi (Presidente, SIA-SSB) e il dott. Alessio Zagaglia (Direttore Pubblic & Economic Affairs, Ericsson Telecomunicazioni).
All’evento hanno partecipato numerose imprese, rappresentanti del mondo accademico e gli Allievi del Master MAINS.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Poste Italiane.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.