Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master MAINS della Scuola Sant’Anna: iscrizioni aperte fino all’8 novembre

Notizia del 08/09/2016 ore 14:30

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Master MAINS: è stato pubblicato infatti il bando per partecipare alla nuova edizione.

C’è tempo fino all’8 novembre 2016 per riscriversi infatti alle selezioni del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi – MAINS, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Il MAINS è un master full time di II livello in general management, focalizzato sui temi dei servizi alle imprese che, da più di vent’anni definisce lo standard della formazione manageriale in Italia.

Caratteristica del corso è lo stretto legame con le imprese partner che investono nella formazione di giovani talenti erogando borse di studio e partecipando attivamente a tutte le fasi del corso: si tratta di aziende leader come: Ansaldo Energia, Cabel, Finmeccanica global services, IBM, Intesa Sanpaolo, Lenovys, Leroy Merlin, Gruppo Piaggio, Selex ES, SIA, Telecom Italia, Telespazio.
Assieme ai manager gli allievi del master svolgono una delle attività più importanti del corso: gli Innovation LAB dei veri e propri laboratori di innovazione in cui si studiano soluzioni concrete a specifici temi proposti dalle aziende.

Al termine della parte di didattica è previsto un periodo obbligatorio di stage della durata di circa quattro mesi principalmente presso una della aziende partner. Grazie ai numerosi contatti con il mondo aziendale, il Master MAINS vanta un elevato tasso di placement: molti allievi vengono contattati per opportunità di lavoro prima della conclusione dello stage.

La quota totale di iscrizione ammonta a 8.000 euro. Solitamente, ogni allievo riceve una borsa di studio a copertura totale o parziale dell’iscrizione; l’attribuzione delle borse verrà effettuata sulla base della graduatoria di selezione o di eventuali requisiti richiesti dagli enti finanziatori, verrà resa nota al momento della pubblicazione della graduatoria di ammissione.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.