La comunicazione rappresenta per le aziende uno strumento essenziale nella competizione economica e nella ricerca del consenso, oltre ad essere necessaria per fronteggiare importanti cambiamenti di scenario e di mercato.
I rapidi mutamenti del mercato e le continue innovazioni tecnologiche, fanno sì che diventi oggi sempre più importante per enti ed imprese instaurare efficaci relazioni con i media sia per far conoscere al pubblico le proprie iniziative ed i nuovi prodotti, sia per costruire o rinnovare l’immagine aziendale. Creare positive relazioni con i media, scegliere la via più efficace per raggiungere l’opinione pubblica e saper gestire tempestivamente situazioni di crisi rappresenta quindi una grande sfida a livello strategico ed operativo.
A questo proposito, forte del successo riscontrato nelle sette precedenti edizioni,
la Business School del Sole 24 ORE ripropone anche quest’anno il Master Media Relations in doppia edizione: da giugno a Roma l’ottava edizione (inizio il 3 giugno 2008) e da novembre a Milano la nona, consolidando la collaborazione con le più prestigiose aziende e agenzie di comunicazione e rafforzando ulteriormente il panel di docenti e testimonial coinvolti.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi (5 mesi di aula full time e 4 di stage).
La quota di partecipazione è di € 10.900 + 20% IVA, comprensiva di tutto il materiale didattico. Come tradizione della Business School, anche per il Master Media Relations importanti aziende e agenzie mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.
Le domande di ammissione all'edizione di Roma dovranno pervenire entro il 13 maggio 2008.
Vai alla pagina della Business School del Sole 24 ORE.
Brochure dettagliata del Master, domanda di ammissione e date di selezione:
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906/3857
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.