Avrà inizio il 4 aprile 2008 la quarta edizione del Master in Controllo di Gestione, organizzato a Roma da Midiform.
Il Master si compone dei 2 seguenti percorsi formativi, svolti in modo sequenziale:
Si propone di offrire un completo percorso didattico a coloro che intendono costruire solide competenze professionali nell’ambito del Controllo di Gestione, integrando le tecniche di controllo con l’operatività aziendale.
Il Master ha formula intensiva, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Il piano degli studi prevede: 205 ore (41 giornate) di aula frontale; 80 ore circa (su 2 mesi) di Project Work; 120 ore circa di studio individuale con il supporto (su richiesta) delle lezioni in audio-video; streaming per maggiori approfondimenti.
L'intero percorso formativo, pertanto, può raggiungere complessivamente circa 405 ore, suddivise tra didattica, pratica (project work) e numerose esercitazioni; queste ultime saranno assegnate con cadenza periodica (ogni 4/5 lezioni) e sarà possibile confrontare i risultati con i docenti d'area attraverso l'e-mailing.
Si potrà inoltre concludere il percorso formativo con uno stage presso una delle aziende collegate con il Job Placement Office.
La quota di partecipazione è pari a 4.350 euro + IVA. Sono disponibili numerose agevolazioni.
Per informazioni:
Palazzetto delle Carte Geografiche – Via Napoli, 36, 00192 - Roma
Tel. 0637518888 – Fax 0637354000
http://www.midiform.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.