Avrà inizio il 4 aprile 2008 la quarta edizione del Master in Controllo di Gestione, organizzato a Roma da Midiform.
Il Master si compone dei 2 seguenti percorsi formativi, svolti in modo sequenziale:
Si propone di offrire un completo percorso didattico a coloro che intendono costruire solide competenze professionali nell’ambito del Controllo di Gestione, integrando le tecniche di controllo con l’operatività aziendale.
Il Master ha formula intensiva, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Il piano degli studi prevede: 205 ore (41 giornate) di aula frontale; 80 ore circa (su 2 mesi) di Project Work; 120 ore circa di studio individuale con il supporto (su richiesta) delle lezioni in audio-video; streaming per maggiori approfondimenti.
L'intero percorso formativo, pertanto, può raggiungere complessivamente circa 405 ore, suddivise tra didattica, pratica (project work) e numerose esercitazioni; queste ultime saranno assegnate con cadenza periodica (ogni 4/5 lezioni) e sarà possibile confrontare i risultati con i docenti d'area attraverso l'e-mailing.
Si potrà inoltre concludere il percorso formativo con uno stage presso una delle aziende collegate con il Job Placement Office.
La quota di partecipazione è pari a 4.350 euro + IVA. Sono disponibili numerose agevolazioni.
Per informazioni:
Palazzetto delle Carte Geografiche – Via Napoli, 36, 00192 - Roma
Tel. 0637518888 – Fax 0637354000
http://www.midiform.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.