Considerato l’elevato numero di richieste, le competenze ed i curricula dei candidati, la Direzione del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda attivato dall’Università di Perugia ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande di cofinaziamento.
“…In questi giorni, – precisa il Direttore del Master, Prof. Ing. Piero Lunghi – stiamo definendo accordi con le aziende nazionali ed internazionali che collaborano al progetto per cercare di offrire al maggior numero di studenti possibile l’opportunità di godere del contributo da 8.000 euro per cofinanziare la loro partecipazione al Master.
Stiamo inoltre costituendo un comitato di indirizzo al quale prenderanno parte di diritto autorità, Presidenti e Dirigenti del mondo industriale che hanno supportato e patrocinato l’iniziativa.
In questo modo sarà possibile adeguare costantemente il percorso didattico alle esigenze del mondo del lavoro!”.
Gli studenti ed i professionisti interessati a partecipare alle selezioni per il conferimento dei contributi, dovranno inviare per posta entro il 30 ottobre 2006 o consegnare alla sede del Master MIGA, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia (Italia), la domanda di cofinanziamento che potranno stampare accedendo con la password ed il nome utente, scelti durante la fase di registrazione, all’area riservata del sito internet www.miga.unipg.it.
Dovranno presentare inoltre entro la stessa data anche domanda di ammissione all’Ufficio Didattica – Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento, via Tuderte 59, 06126 Perugia.
Per informazioni:
Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
Villa Capitini – Perugia (Italia)
Tel + 39 075 5271863
Ultime Notizie dai Master
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.