Sono aperte fino al 19 luglio le iscrizioni al Master Universitario di II livello in General Management della Pubblica Amministrazione, organizzato dall'Università degli Studi di Salerno.
Il Master MPA intende formare professionisti da avviare alla carriera dirigenziale nella P.A. centrale e periferica, nelle imprese e aziende pubbliche, nonché nell’attività di consulenza agli enti ed aziende pubbliche (in veste di revisori, componenti Nuclei di Valutazione, esperti di controllo di gestione, City manager, etc.). I partecipanti acquisiranno conoscenze generali e specialistiche nell’area del general management dei servizi pubblici e delle strutture degli Enti Pubblici locali e centrali e delle loro articolazioni.
I diplomati potranno operare con una visione moderna (orientata all’efficienza, all’efficacia e all’economicità) della gestione della cosa pubblica, dell’organizzazione e gestione delle risorse umane, del rapporto con la collettività amministrata e con l’utenza (qualità dei servizi, soddisfazione del cliente, etc.).
Il Master si articola in 1.500 ore complessive di formazione, per un totale di 60 CFU, suddivise in: 500 ore di didattica, di cui 400 d'aula e 100 di studio guidato a distanza; 1.000 ore di cui stage (400 h), studio individuale e project work (600 h).
Il costo di partecipazione è di Euro 3.900 suddiviso in quattro rate.
Per informazioni contattare la segreteria del master MPA:
tel. 089-96.34.77
e-mail mpa@unisa.it
sito web www.mastermpa.unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.