Sono aperte fino al 19 luglio le iscrizioni al Master Universitario di II livello in General Management della Pubblica Amministrazione, organizzato dall'Università degli Studi di Salerno.
Il Master MPA intende formare professionisti da avviare alla carriera dirigenziale nella P.A. centrale e periferica, nelle imprese e aziende pubbliche, nonché nell’attività di consulenza agli enti ed aziende pubbliche (in veste di revisori, componenti Nuclei di Valutazione, esperti di controllo di gestione, City manager, etc.). I partecipanti acquisiranno conoscenze generali e specialistiche nell’area del general management dei servizi pubblici e delle strutture degli Enti Pubblici locali e centrali e delle loro articolazioni.
I diplomati potranno operare con una visione moderna (orientata all’efficienza, all’efficacia e all’economicità) della gestione della cosa pubblica, dell’organizzazione e gestione delle risorse umane, del rapporto con la collettività amministrata e con l’utenza (qualità dei servizi, soddisfazione del cliente, etc.).
Il Master si articola in 1.500 ore complessive di formazione, per un totale di 60 CFU, suddivise in: 500 ore di didattica, di cui 400 d'aula e 100 di studio guidato a distanza; 1.000 ore di cui stage (400 h), studio individuale e project work (600 h).
Il costo di partecipazione è di Euro 3.900 suddiviso in quattro rate.
Per informazioni contattare la segreteria del master MPA:
tel. 089-96.34.77
e-mail mpa@unisa.it
sito web www.mastermpa.unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.