Sono aperte fino al 19 luglio le iscrizioni al Master Universitario di II livello in General Management della Pubblica Amministrazione, organizzato dall'Università degli Studi di Salerno.
Il Master MPA intende formare professionisti da avviare alla carriera dirigenziale nella P.A. centrale e periferica, nelle imprese e aziende pubbliche, nonché nell’attività di consulenza agli enti ed aziende pubbliche (in veste di revisori, componenti Nuclei di Valutazione, esperti di controllo di gestione, City manager, etc.). I partecipanti acquisiranno conoscenze generali e specialistiche nell’area del general management dei servizi pubblici e delle strutture degli Enti Pubblici locali e centrali e delle loro articolazioni.
I diplomati potranno operare con una visione moderna (orientata all’efficienza, all’efficacia e all’economicità) della gestione della cosa pubblica, dell’organizzazione e gestione delle risorse umane, del rapporto con la collettività amministrata e con l’utenza (qualità dei servizi, soddisfazione del cliente, etc.).
Il Master si articola in 1.500 ore complessive di formazione, per un totale di 60 CFU, suddivise in: 500 ore di didattica, di cui 400 d'aula e 100 di studio guidato a distanza; 1.000 ore di cui stage (400 h), studio individuale e project work (600 h).
Il costo di partecipazione è di Euro 3.900 suddiviso in quattro rate.
Per informazioni contattare la segreteria del master MPA:
tel. 089-96.34.77
e-mail mpa@unisa.it
sito web www.mastermpa.unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.