Sono aperte fino al 19 luglio le iscrizioni al Master Universitario di II livello in General Management della Pubblica Amministrazione, organizzato dall'Università degli Studi di Salerno.
Il Master MPA intende formare professionisti da avviare alla carriera dirigenziale nella P.A. centrale e periferica, nelle imprese e aziende pubbliche, nonché nell’attività di consulenza agli enti ed aziende pubbliche (in veste di revisori, componenti Nuclei di Valutazione, esperti di controllo di gestione, City manager, etc.). I partecipanti acquisiranno conoscenze generali e specialistiche nell’area del general management dei servizi pubblici e delle strutture degli Enti Pubblici locali e centrali e delle loro articolazioni.
I diplomati potranno operare con una visione moderna (orientata all’efficienza, all’efficacia e all’economicità) della gestione della cosa pubblica, dell’organizzazione e gestione delle risorse umane, del rapporto con la collettività amministrata e con l’utenza (qualità dei servizi, soddisfazione del cliente, etc.).
Il Master si articola in 1.500 ore complessive di formazione, per un totale di 60 CFU, suddivise in: 500 ore di didattica, di cui 400 d'aula e 100 di studio guidato a distanza; 1.000 ore di cui stage (400 h), studio individuale e project work (600 h).
Il costo di partecipazione è di Euro 3.900 suddiviso in quattro rate.
Per informazioni contattare la segreteria del master MPA:
tel. 089-96.34.77
e-mail mpa@unisa.it
sito web www.mastermpa.unisa.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.