Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master Museo Italia. Allestimento e museografia – seconda edizione

Notizia del 21/12/2021 ore 08:21

L’Università degli Studi di Firenze, insieme al DIDA Dipartimento di Architettura, apre le iscrizioni alla seconda edizione del Master Museo Italia, corso di alta formazione diretto dal Prof. Arch. Paolo Zermani.

Il master si pone l’obiettivo di formare figure specializzate nel settore dell’allestimento e della museografia, capaci di operare nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale materiale, immateriale e paesaggistico.

Nell’arco dei 12 mesi di didattica online i partecipanti impareranno a progettare spazi museali, allestimenti espositivi e installazioni temporanee, sviluppando un approccio multidisciplinare sul tema della fruizione e conservazione dei beni culturali.

Offerta formativa
Il periodo formativo si suddivide in moduli didattici, affrontando la disciplina a 360 gradi, dai fondamenti compositivi all’uso delle nuove tecnologie, dalla teoria della percezione fino all’accessibilità e alla sicurezza, teoria della percezione a quelli legati all’accessibilità e alla sicurezza.

Il corso è articolato in quattro grandi aree tematiche:

  • PROGETTAZIONE DEL MUSEO

il progetto del museo negli aspetti che riguardano il rapporto con il luogo, con la storia e lo spazio interno, fino a scendere nel dettaglio dell’allestimento, dell’utilizzo della luce naturale e dei materiali

  • ALLESTIMENTI TEMPORANEI

il progetto di una mostra, dalla curatela all’allestimento

  • ARCHITETTURA E MEMORIA

esporre il patrimonio culturale immateriale come la memoria e il paesaggio

  • STRATEGIE

marketing, comunicazione e accessibilità
La didattica sarà suddivisa in:

  • lezioni frontali
  • seminari e conferenze
  • eventuali visite guidate (compatibilmente con la situazione sanitaria)
  • tirocinio formativo/ attività pratica presso aziende, enti o studi di progettazione
  • laboratorio di progettazione ed elaborazione di un progetto finale

Le lezioni, il cui inizio è previsto per l’11 marzo 2022, si svolgeranno interamente a distanza il venerdì e il sabato di ogni settimana del calendario didattico.

Iscrizione e costi
Il costo complessivo è di 3.500 euro. Sono previste borse di studio.

Il master verrà attivato con un minimo di 15 e un massimo di 30 iscritti.
Le domande di ammissione andranno presentate entro il 18 gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.