Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Master of Tourism Management in Trentino: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 01/10/2009 ore 09:51

Una destinazione turistica è un luogo che offre un insieme di relazioni, prodotti, servizi, elementi naturali e artificiali, capaci di attrarre un certo numero di visitatori e di soddisfarne le attese sia dal punto di vista funzionale che da quello emozionale.

Per molti anni le destinazioni turistiche si sono sviluppate in modo incontrollato, seguendo la domanda con soluzioni individuali. L’aumento della competizione richiede tuttavia un approccio diverso, basato sulla valorizzazione dell’identità del luogo e sulla formulazione di una strategia di offerta che ponga la destinazione nella logica dello sviluppo del sistema locale.

Sulla base di tali presupposti, tsm – Trentino School of Management organizza la 7^ edizione del Master of Tourism Management, che affronta gli aspetti relativi allo sviluppo, alla gestione e al marketing delle destinazione turistiche, offrendo un approccio innovativo al destination management con particolare riguardo alle decisioni e alle attività strategiche e operative messe in atto in uno spazio geografico al fine di generare flussi turistici di incoming.

Altro tema di particolare rilevanza riguarda lo sviluppo sostenibile e l’attenzione alla dimensione ecologica, per evitare uno sviluppo turistico non controllato che possa impoverire le risorse paesaggistiche e naturali danneggiando l’ambiente.

Il master, diretto dal Prof. Umberto Martini è realizzato in partnership con Trentino Spa, società che si occupa di marketing territoriale del Trentino.

Le lezioni avranno inizio il 19 ottobre 2009, e si svilupperanno nell'arco di 6 mesi; seguiranno 2 mesi dedicati alla realizzazione di un project work, e 3 mesi di stage in aziende italiane o internazionali.
La quota a carico del partecipante ammonta a € 8.000,00. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota.

Le domande di ammissione al Master dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2009.

Vai alla pagina di tsm – Trentino School of Management

Per informazioni:
Palazzo Consolati
38100 Trento – Italy
Via S. Maria Maddalena 1
Tel.: +39 0461 883413
Fax: +39 0461 981910
e-mail info@tsm.tn.it
sito www.tsm.tn.it

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.