Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master online in Tutela del Patrimonio Italiano all’Estero: iscrizioni fino al 21 febbraio 2011

Notizia del 10/02/2011 ore 09:23

Fino al 21 febbraio 2011 è possibile iscriversi al Master on line di I livello in “Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all’estero”, che ha l’obiettivo di offrire una formazione professionale per l’organizzazione, la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale, documentario e artistico prodotto dagli italiani all’estero negli ultimi due secoli.

Sono disponibili borse di studio.

Il Master, di durata annuale (dall'8 marzo 2011 all'aprile 2012), è articolato in quattro fasi: laboratori in presenza, e-learning, stage e tesi.

La prima fase in presenza (laboratori) alterna lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche presso istituzioni preposte alla tutela di beni culturali, visite guidate e attività individuali. Ha sede in parte a Parma e in parte in sedi da concordare singolarmente. Si conclude con la stesura assistita del progetto di stage che si svolge successivamente e su cui si può basare anche la tesi.

L’attività di apprendimento a distanza in e-learning, assistito da tutor specialisti delle discipline, e lo stage forniscono ai corsisti elementi essenziali per la stesura della tesi: lo studio della storia della presenza italiana all’estero, l'approfondimento delle varie forme di produzione artistica e culturale e l'apprendimento di teorie e tecniche di archiviazione, catalogazione, organizzazione informatica, conservazione e promozione dei beni culturali.

La tesi finale consiste in un progetto di catalogazione, di creazione di un archivio digitale, di conservazione o di promozione di una collezione di beni culturali.

Possono iscriversi al Master cittadini stranieri e italiani residenti all’estero e cittadini stranieri residenti in Italia in possesso di una laurea italiana o straniera corrispondente ad almeno 180 cfu e attinente agli ambiti del Master (classe delle lauree in lettere o equivalenti) e con conoscenza della lingua italiana a livello avanzato (certificato di conoscenza dell’italiano L2 – almeno livello C1).

Nel caso di mancato raggiungimento del numero massimo di iscritti (pari a 50), possono essere ammessi anche i cittadini italiani residenti in Italia e/o coloro che intendano frequentare la sola parte di didattica on-line del Master (con questo ordine di priorita'), di qualunque nazionalita' e ovunque residenti.

Nel caso di ammissione alla sola modalità on line (per scelta del candidato o nel caso in cui i candidati non avessero i requisiti necessari per essere ammessi alla modalita' completa), la partecipazione puo' consentire di ottenere un attestato di frequenza e, a discrezione del Consiglio scientifico del Master e previo superamento di una prova d'esame specifica, il riconoscimento dei CFU relativi alla parte svolta.

Per informazioni:
http://www.mastertutelabeniculturali.it/
e-mail: info@mastericon.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.