Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master part time in Auditing e Controllo Interno nelle Banche a Milano: ultimi giorni per iscriversi all’edizione 2008

Notizia del 23/04/2008 ore 12:44

Ultimi giorni a disposizione per preiscrivesi al master in “Auditing e Controllo Interno nelle Banche”, frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors) hanno sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario e da primarie società di consulenza.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 Aprile 2008.

Il Master, che si svolge a Milano (presso la sede dell’AIIA in Via S. Tecla 5), ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Si tratta di un corso part time (venerdì pomeriggio e sabato mattina a settimane alterne) e si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente senza interrompere l’attività di lavoro; al master potranno essere ammessi anche neolaureati in possesso di buone conoscenze di base sulle tematiche dell’auditing e della gestione bancaria. Per questi ultimi, al termine del periodo formativo in aula, è previsto uno stage presso società di consulenza o aziende bancarie: i dati del placement confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate dal momento del conseguimento del titolo.

Tra le aziende partner che aderiscono al Master con borse di studio, stage e testimonianze figurano Cassa di Risparmio di Vicenza, Banca Fideraum, Poste Italiane, Unicredit, Eurizon Financial Group, Banca Popolare di Sondrio, KPMG, Monte dei Paschi di Siena, San Paolo IMI, Intesa San Paolo, Banca IMI, PricewaterhouseCoopers.

E' inoltre possibile partecipare al Master grazie alle borse di studio offerte nell'ambito del progetto Ritorno al Futuro, promosso dalla Regione Puglia.

La partecipazione al Master permette l’attribuzione di 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) e i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE) per chi già certificato CIA.
Il Master ha la certificazione IAEP Schools – International Auditing Education Partnership.

Ulteriori informazioni sul sito www.audit-banche.it  oppure al numero di tel. 050.598033

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.