Sono aperte le iscrizioni al master di secondo livello dell’Università di Siena in "Studi sul libro antico e per la formazione di figure di bibliotecario manager".
Il corso è promosso dal centro interdipartimentale di Studi sui Beni librari e archivistici (Cislab) della facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, con la collaborazione della Biblioteca Città di Arezzo e del Comune di Montepulciano.
Il master vuole preparare, o riqualificare, personale che possa essere impiegato nella gestione di biblioteche di conservazione o di pubblica lettura, che sappia affrontare problemi legati alla gestione manageriale della biblioteca, conosca i sistemi di catalogazione, riproduzione e valorizzazione del bene librario, le tecniche di produzione di strumenti editoriali multimediali e sia in grado anche di progettare l’allestimento di mostre, tradizionali e virtuali. Per quanto riguarda la parte storica, il corso permetterà di approfondire temi riguardanti la tradizione dei testi classici e medievali, la storia delle biblioteche, delle caratteristiche tecnico-formali e dei sistemi di produzione e diffusione del libro manoscritto e del libro a stampa antico nell'Occidente europeo.
Il corso prevede anche un periodo di stage che gli studenti avranno l’opportunità di trascorrere in uno dei tanti enti o biblioteche, in Italia e all'estero, con i quali il Cislab e il master intrattengono rapporti di collaborazione.
Le lezioni, in programma da gennaio a dicembre 2010, si terranno presso la Biblioteca Città di Arezzo e presso Palazzo del Capitano a Montepulciano.
Possono iscriversi laureati del vecchio ordinamento e laureati delle specialistiche o magistrali. La tassa di iscrizione è di 2200 euro. Sono previste borse di studio. Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 1° dicembre all'Università di Siena, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena.
Ulteriori informazioni nel sito http://www.mla.unisi.it/, email masterlibroantico@unisi.it , telefono 0575 926241.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.