Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Master per Bibliotecari Manager ad Arezzo: iscrizioni fino al 1° dicembre

Notizia del 24/11/2009 ore 09:26

Sono aperte le iscrizioni al master di secondo livello dell’Università di Siena in "Studi sul libro antico e per la formazione di figure di bibliotecario manager".

Il corso è promosso dal centro interdipartimentale di Studi sui Beni librari e archivistici (Cislab) della facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, con la collaborazione della Biblioteca Città di Arezzo e del Comune di Montepulciano.

Il master vuole preparare, o riqualificare, personale che possa essere impiegato nella gestione di biblioteche di conservazione o di pubblica lettura, che sappia affrontare problemi legati alla gestione manageriale della biblioteca, conosca i sistemi di catalogazione, riproduzione e valorizzazione del bene librario, le tecniche di produzione di strumenti editoriali multimediali e sia in grado anche di progettare l’allestimento di mostre, tradizionali e virtuali. Per quanto riguarda la parte storica, il corso permetterà di approfondire temi riguardanti la tradizione dei testi classici e medievali, la storia delle biblioteche, delle caratteristiche tecnico-formali e dei sistemi di produzione e diffusione del libro manoscritto e del libro a stampa antico nell'Occidente europeo.

Il corso prevede anche un periodo di stage che gli studenti avranno l’opportunità di trascorrere in uno dei tanti enti o biblioteche, in Italia e all'estero, con i quali il Cislab e il master intrattengono rapporti di collaborazione.

Le lezioni, in programma da gennaio a dicembre 2010, si terranno presso la Biblioteca Città di Arezzo e presso Palazzo del Capitano a Montepulciano.
Possono iscriversi laureati del vecchio ordinamento e laureati delle specialistiche o magistrali. La tassa di iscrizione è di 2200 euro. Sono previste borse di studio. Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 1° dicembre all'Università di Siena, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena.

Ulteriori informazioni nel sito http://www.mla.unisi.it/, email masterlibroantico@unisi.it , telefono 0575 926241.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.