Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master per Esperti dei Processi Educativi in Adolescenza a Torino: bando in scadenza

Notizia del 02/01/2008 ore 11:37

Scade il 9 gennaio 2008 la possibilità di preiscriversi al Master universitario per diventare "Esperto dei processi educativi in adolescenza", organizzato dalla facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Torino; la durata è di un anno, il corso è a numero chiuso con una selezione: i posti disponibili sono 40 ed è necessaria la laurea o un titolo equivalente. La quota è di 2.300 euro.

Il sito dove scaricare la domande e per avere maggiori informazioni è:
www.disef.unito.it/master/adolescenti. Telefono: 011.2340083.
Le email per saperne di più sono emanuela.torre@unito.it e paola.ricchiardi@unito.it, oppure ci si può rivolgere alla Segreteria di Scienze della Formazione in via Roero di Cortanze, 2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 13.30 alle 15.

Il Master è organizzato in collaborazione con la Scuola Superiore di Formazione Rebaudengo di Torino, affiliata all'Università Pontificia Salesiana di Roma, è sostenuto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino ed ha ottenuto il patrocinio del comitato regionale dell'Unicef.

Come agire con un bulletto che tormenta i compagni di classe? Come sostenere un ragazzo fragile emotivamente e in difficoltà di apprendimento? Come aiutare il giovane immigrato che fatica per inserirsi nel nella scuola? Come intervenire quando la famiglia è assente? Il Master cerca di rispondere a queste e a molte altre domande che gli educatori si pongono durante il loro percorso e fornisce strumenti per comprendere le problematiche della quotidianità degli adolescenti. Gli esperti coinvolti sono molti: tra gli altri Giulia De Marco, già presidente del Tribunale dei Minori, Barbara Trucchi Balestro, animatrice del progetto "provaci ancora Sam", Cristina Coggi, Giorgio Chiosso, Anna Mariani, Chiara Muttini, Marisa Pavone, Ezio Risatti, Piero Grillo, Roberta Chiodo Martinetto, Andrea Pintonello.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.