PROGEA è il master di Accademia Fiera Milano in Progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita.
Giunto alla XIII edizione, Progea forma Exhibition ed Event Manager, professionisti in grado di gestire l’organizzazione di un evento in tutta la sua complessità, a partire dal processo di ideazione e progettazione.
La prospettiva dal master è duplice: quella dell’azienda, che comunica attraverso fiere, eventi e punti vendita e quella degli organizzatori di fiere, dei PCO – Professional Congress Organizer e delle agenzie di comunicazione specializzate.
Il programma alterna lezioni frontali, case history, visite guidate e project work e si chiude con uno stage extra-curriculare: un percorso completo che offre agli studenti il metodo e gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro.
AMMISSIONE E BORSE DI STUDIO
Il master, in partenza a ottobre 2018, è a numero chiuso per un massimo 20 partecipanti.
Sono ammessi gli studenti in possesso di un Diploma di Laurea Triennale e i laureandi.
Sono previste 3 borse di studio, 2 per merito e 1 in base alla situazione economica.
PERCHÉ SCEGLIERE ACCADEMIA
90 – Sono gli anni di esperienza nell’organizzazione di eventi, fiere e congressi.
90 – È La percentuale di studenti che trova occupazione a un anno dalla fine dei corsi.
70 – Sono i professionisti del settore, docenti dei corsi.
Una struttura fieristico-congressuale tra le più grandi e innovative al mondo, dove osservare e sperimentare.
Un archivio storico e una biblioteca di settore a disposizione degli studenti per studio e ricerche.
Per maggiori informazioni, scrivi a accademia@fieramilano.it.
Costruisci un futuro di cui essere fiero, compila la domanda online!
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.