PROGEA è il master di Accademia Fiera Milano in Progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita.
Giunto alla XIII edizione, Progea forma Exhibition ed Event Manager, professionisti in grado di gestire l’organizzazione di un evento in tutta la sua complessità, a partire dal processo di ideazione e progettazione.
La prospettiva dal master è duplice: quella dell’azienda, che comunica attraverso fiere, eventi e punti vendita e quella degli organizzatori di fiere, dei PCO – Professional Congress Organizer e delle agenzie di comunicazione specializzate.
Il programma alterna lezioni frontali, case history, visite guidate e project work e si chiude con uno stage extra-curriculare: un percorso completo che offre agli studenti il metodo e gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro.
AMMISSIONE E BORSE DI STUDIO
Il master, in partenza a ottobre 2018, è a numero chiuso per un massimo 20 partecipanti.
Sono ammessi gli studenti in possesso di un Diploma di Laurea Triennale e i laureandi.
Sono previste 3 borse di studio, 2 per merito e 1 in base alla situazione economica.
PERCHÉ SCEGLIERE ACCADEMIA
90 – Sono gli anni di esperienza nell’organizzazione di eventi, fiere e congressi.
90 – È La percentuale di studenti che trova occupazione a un anno dalla fine dei corsi.
70 – Sono i professionisti del settore, docenti dei corsi.
Una struttura fieristico-congressuale tra le più grandi e innovative al mondo, dove osservare e sperimentare.
Un archivio storico e una biblioteca di settore a disposizione degli studenti per studio e ricerche.
Per maggiori informazioni, scrivi a accademia@fieramilano.it.
Costruisci un futuro di cui essere fiero, compila la domanda online!
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.