Pubblicato “il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione. In particolare, tale sostegno è assicurato attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all’estero”, fa sapere l’assessore regionale al Diritto allo Studio, alla Formazione e al Lavoro, a commento della pubblicazione di Pass Laureati 2022 sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
“Sono diverse le novità di questa nuova edizione dell’Avviso. Abbiamo cercato – spiega l’assessore- di intercettare le indicazioni pervenute dall’esperienza delle ragazze e dai ragazzi che hanno usufruito del voucher formativo durante le passate edizioni del bando, provando a migliorarlo e a semplificarlo. Tra le principali innovazioni voglio segnalare l’eliminazione di ogni limite di età che consentirà a ciascun pugliese, in possesso dei requisiti, di frequentare un Master post lauream. È stata una mia precisa indicazione per sostenere la formazione permanente e l’accrescimento costante delle competenze dei pugliesi”.
“L’altra principale novità – continua – riguarda la semplificazione delle procedure. Oltre ad aver semplificato la procedura a sistema per l’acquisizione e la gestione delle istanze, abbiamo infatti eliminato il rimborso a costi reali delle spese per il trasporto pubblico, per il vitto e per l’alloggio che, nelle passate edizioni, avveniva tramite l’esibizione da parte dello studente della fattura, dello scontrino o del titolo di spesa per passare ad una modalità a costi standard, cioè assegnando ai beneficiari una somma forfettaria a seconda della regione di destinazione. Resta invece invariato il rimborso a costi reali delle spese di iscrizione al master prescelto”.
“Abbiamo, infine, innalzato le soglie di reddito ISEE per accedere al bando a 35mila euro, anziché 30 mila euro, e uniformato il valore dei master pugliesi a quelli fuori regione al fine di evitare sperequazioni. Grazie a Pass Laureati – racconta– abbiamo finanziato la frequenza di master di 4892 pugliesi. Pass Laureati rappresenta una delle misure più importanti promosse dal mio assessorato in questi anni, capace di garantire il diritto all’alta formazione per tutti i pugliesi e contestualmente uno straordinario investimento per il futuro della nostra regione, contribuendo a formare il miglior capitale umano del nostro territorio con evidenti ricadute sul tessuto produttivo, economico e sociale”.
“I master finanziabili – conclude l’assessore – sono quelli erogati dalle Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall’ordinamento nazionale, i master accreditati presso i principali istituti di riconoscimento e anche quelli erogati da Istituti di formazione avanzata, sia privati che pubblici, in possesso di esperienza documentabile decennale nell’erogazione di Master post lauream. L’importo massimo erogabile a rimborso del solo costo di iscrizione è di € 10.000,00 per i master all’estero e di € 7.500,00 per i master sul territorio nazionale, più ovviamente la somma forfettaria per le spese di vitto, alloggio e trasporto pubblico secondo le tabelle contenute nel bando. Le risorse disponibili per finanziare il presente avviso pubblico ammontano ad € 15.000.000,00, rivenienti dal POR PUGLIA 2014-2020. La procedura sarà attiva a partire dal giorno 30 maggio 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per la partecipazione al bando è necessario essere titolari di una utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed effettuare l’accesso al portale Sistema Puglia attraverso questo canale”.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.