La sempre maggiore competitività del contesto economico richiede alle singole aziende un impegno continuo per fornire prodotti e servizi che rispondano sempre meglio alle esigenze qualitative dei propri clienti, tenendo sotto controllo l’impatto delle loro attività sull’ambiente e tutelando in maniera efficace i lavoratori.
A tal fine è necessario non solo che tutti gli aspetti che contribuiscono alla qualità siano esaminati, pianificati e tenuti sotto controllo costantemente, che siano definite regole e modalità operative con cui organizzare mezzi, processi e personale, ma diviene ugualmente importante adottare una adeguata politica ambientale, fissando degli obiettivi concreti di salvaguardia, ed analizzare in maniera puntuale i rischi sul luogo di lavoro, valutando l’efficacia delle misure di prevenzione adottate. Tali obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione integrato qualità-ambiente-sicurezza, conforme alle norme internazionali ed in grado di innescare un processo di miglioramento continuo.
Sulla base di tali presupposti, Ingrapresa Scuola di Management organizza a Bari il Master Qualità, Ambiente, Sicurezza, che si propone di creare degli esperti che siano in grado di introdurre nelle aziende, sia di produzione che di servizi, le logiche dei sistemi di gestione, rendendo possibile una pronta risposta ai continui mutamenti dei mercati e il rispetto di una legislazione quanto mai prolifica e severa.
Il Master ha una durata di 6 mesi, con inizio il 27 ottobre 2008, e garantisce ai partecipanti un periodo di stage aziendale.
La quota di partecipazione è pari a 5.800 euro + IVA; il Master ha i requisiti per essere finanziabile dalla Regione Puglia.
Vai alla pagina di Intrapresa Scuola di Management.
Per informazioni:
via Dante, 217 – Bari
Tel.: 080.5217369
Fax: 080 5728821
http://www.intrapresagroup.it/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.