La sempre maggiore competitività del contesto economico richiede alle singole aziende un impegno continuo per fornire prodotti e servizi che rispondano sempre meglio alle esigenze qualitative dei propri clienti, tenendo sotto controllo l’impatto delle loro attività sull’ambiente e tutelando in maniera efficace i lavoratori.
A tal fine è necessario non solo che tutti gli aspetti che contribuiscono alla qualità siano esaminati, pianificati e tenuti sotto controllo costantemente, che siano definite regole e modalità operative con cui organizzare mezzi, processi e personale, ma diviene ugualmente importante adottare una adeguata politica ambientale, fissando degli obiettivi concreti di salvaguardia, ed analizzare in maniera puntuale i rischi sul luogo di lavoro, valutando l’efficacia delle misure di prevenzione adottate. Tali obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione integrato qualità-ambiente-sicurezza, conforme alle norme internazionali ed in grado di innescare un processo di miglioramento continuo.
Sulla base di tali presupposti, Ingrapresa Scuola di Management organizza a Bari il Master Qualità, Ambiente, Sicurezza, che si propone di creare degli esperti che siano in grado di introdurre nelle aziende, sia di produzione che di servizi, le logiche dei sistemi di gestione, rendendo possibile una pronta risposta ai continui mutamenti dei mercati e il rispetto di una legislazione quanto mai prolifica e severa.
Il Master ha una durata di 6 mesi, con inizio il 27 ottobre 2008, e garantisce ai partecipanti un periodo di stage aziendale.
La quota di partecipazione è pari a 5.800 euro + IVA; il Master ha i requisiti per essere finanziabile dalla Regione Puglia.
Vai alla pagina di Intrapresa Scuola di Management.
Per informazioni:
via Dante, 217 – Bari
Tel.: 080.5217369
Fax: 080 5728821
http://www.intrapresagroup.it/
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.