Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master Quantitative Finance and Risk Management dell’Università Bocconi: edizione 2008/2009

Notizia del 23/01/2008 ore 12:15

Aperte le presicrizioni all'edizione 2008/2009 del Master universitario di I livello in Quantitative Finance and Risk Management, un programma master a tempo pieno, tenuto in lingua inglese e organizzato a Milano dall'Università Bocconi.

Il programma è rivolto in maniera prioritaria a coloro che desiderano assumere ruoli gestionali e operativi nei settori della gestione di portafogli mobiliari, del trading, dell’asset management, della ricerca in campo finanziario, della gestione e del controllo dei rischi presso istituzioni finanziarie e assicurative (banche commerciali, banche di investimento, compagnie di assicurazione, intermediari mobiliari, società di asset management), imprese non finanziarie, organi di vigilanza e società di consulenza tecnica, strategica e informatica.

Finalizzato a trasmettere contenuti metodologici in grado di consentire una diretta applicabilità in ambito professionale, è caratterizzato da un forte legame con l'operatività, tradotto in termini di testimonianze, seminari, opportunità di stage e sbocchi professionali.

Il programma si articola in 3 moduli: il primo si compone di corsi fondamentali, finalizzati a stabilire un linguaggio comune, il secondo è costituito da 'core courses', volti a coniugare gli aspetti specifici della Finanza Quantitativa con quelli del Risk Management, il terzo offre un numero di cosi opzionali, per personalizzare il proprio anno di studi. Un progetto finale o internship conclude il percorso.

Il Master si svilupperà da Settembre 2008 a giugno 2009. La quota di partecipazione è pari a 14.500 euro.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 aprile 2008 (I deadline) o entro il 13 giugno 2008 (II deadline).

Per informazioni:
Mafinrisk
tel. +39 02 5836.5561/5902
fax +39 02 5836.5877/5920
e-mail: mafinrisk@unibocconi.it

Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.