E' stato prorogato all'8 febbraio 2013 il termine per presentare la domanda di ammissione al Master di II° livello in REACH organizzato dall'Università Ca' Foscari di Venezia.
Il 15 febbraio è il termine ultimo per le iscrizioni e le lezioni partiranno il 22 febbraio.
Il Master in Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemical substances (EC 1907/2006) – REACH si prefigge di fornire le basi metodologiche, le conoscenze e le competenze necessarie per l'implementazione del regolamento europeo REACH (EC1907/2006) e di tutte le normative europee e nazionali ad esso collegate o ad esso riconducibili. I partecipanti acquisiranno le conoscenze tecnico-scientifiche e giuridiche necessarie per affrontare le diverse problematiche connesse con la gestione delle sostanze chimiche in Europa e saranno in grado di gestire, per esempio, la procedura di registrazione delle sostanze prodotte o importate e i relativi forum per lo scambio di informazioni (SIEF), l'adeguamento dei processi di produzione aziendali verso la sintesi di composti chimici sostitutivi che presentino minore impatto sulla salute umana e/o sull'ambiente, l'identificazione delle sostanze estremamente problematiche (SVHC). Inoltre, acquisiranno le conoscenze gestionali per tenere tutti i rapporti necessari con l'agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e le autorità nazionali competenti.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.