IED – Istituto Europeo di Design organizza a Milano il Master RSP in Industrial Design, un corso di formazione avanzata altamente qualificata che intende formare professionisti in grado di ideare a livello sia concettuale che operativo un progetto di industrial design ad alto valore aggiunto.
Il corso, in lingua inglese, si propone l’obiettivo di insegnare una solida metodologia progettuale, che permetta agli studenti di affrontare i futuri incarichi professionali con determinazione e sicurezza.
La proposta didattica integra organicamente momenti di conoscenza teorica e di esperienza progettuale sul campo: lezioni in aula su tecnologie, materiali, finiture, luce, rendering e sketching, model making, software, trends, marketing e comunicazione; 3 Project Work (prodotti di consumo, prodotti di arredo e design di stili di vita, prodotti high-tech); 3 Workshop.
Sono pianificate visite presso aziende e siti produttivi per approfondire la conoscenza di tecnologie e processi relativi ai progetti in corso.
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 gennaio 2009.
Per richiedere maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.